• Editoria
    • Online
    • Carta Stampata
  • Contributi
  • Inpgi
  • Agcom
  • Eventi
    • Assemblea 2022
  • I nostri Associati
Cerca
logo uspi
logo uspiPulses PRO
Sign in
Welcome! Log into your account
Hai dimenticato la password? Chiedi aiuto
Recupera la password
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
  • Editoria
    • Online
    • Carta Stampata
  • Contributi
  • Inpgi
  • Agcom
  • Eventi
    • Assemblea 2022
  • I nostri Associati
Sign in / Join
29.5 C
Rome
logo uspi
giovedì, Maggio 19, 2022
Facebook
Twitter
Youtube
type here...
  • Editoria
    • Online
    • Carta Stampata
  • Contributi
  • Inpgi
  • Agcom
  • Eventi
    • Assemblea 2022
  • I nostri Associati
logo uspi
  • Editoria
    • Online
    • Carta Stampata
  • Contributi
  • Inpgi
  • Agcom
  • Eventi
    • Assemblea 2022
  • I nostri Associati
Home Unione Europea Il trilogo Ue negozia sul DMA, intanto l’Europarlamento vota il DSA

Il trilogo Ue negozia sul DMA, intanto l’Europarlamento vota il DSA

DI
Irene Vitale
-
17 Gennaio 2022
Facebook
Twitter
WhatsApp
Linkedin
Email
Print

    Dalla scorsa settimana, precisamente da martedì 11 gennaio 2022, hanno preso il via i negoziati interistituzionali (in gergo, triloghi) tra Commissione europea, Consiglio Ue e Parlamento europeo sul Digital Markets Act (DMA).

    La nuova proposta di legge per la tutela dei mercati digitali era stata avanzata da Bruxelles nel dicembre 2020, per contrastare le pratiche sleali e l’abuso di posizione dominante da parte delle Big Tech.

    Il Parlamento europeo, discusso il Digital Services Act (DSA) nel mese di dicembre 2021, si accinge a votare il disegno di legge dell’Ue per costringere le aziende tecnologiche a controllare meglio i contenuti sulle loro piattaforme, il 20 gennaio prossimo.

    Ricordiamo che i due testi (DSA e DMA) fanno parte di un pacchetto unico digitale ideato per contenere il potere di mercato delle grandi piattaforme digitali e permettere una corretta concorrenza sul mercato europeo.

    “Siamo pienamente mobilitati a finalizzare” l’intero pacchetto “sotto la presidenza francese insieme al DSA“, ha commentato il commissario Ue al Mercato Interno, Thierry Breton.

    “Il Parlamento spingerà durante i negoziati del trilogo affinché il DMA diventi davvero lo strumento europeo per porre fine alle pratiche sleali utilizzate dalle più grandi aziende digitali”, ha sottolineato il relatore del Parlamento europeo, Andreas Schwab (Ppe), spiegando che la nuova legge dovrebbe garantire “una maggiore concorrenza e un quadro equo nel mercato unico digitale europeo”.

    • TAG
    • Big tech
    • Commissione Eur
    • Consiglio dell’Unione Europea
    • Digital Market Act
    • digital service act
    • DMA
    • DSA
    • negoziati interistituzionali
    • Over The Top
    • pacchetto digitale
    • pacchetto Ue
    • Parlamento Europeo
    • piattaforme online
    • trilogo
    • Unione Europea
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
    Linkedin
    Email
    Print
      Articolo precedenteNei primi 11 mesi del 2021 entrate tributarie e contributive +9,7%
      Articolo successivo Quirinale, Salvini “La Lega lavora a una proposta convincente per tanti”
      Irene Vitale

      ARTICOLI CORRELATIALTRI DI QUESTO AUTORE

      Online

      Texas, nuova legge permette agli utenti di citare gli OTT

      TTC
      Unione Europea

      TTC, nuovo Consiglio USA- Ue su tecnologia e commercio

      Google
      Web e Innovazione

      Google, nel futuro ci sono IA, cybersecurity e tecnologia “multi-dispositivo”

      UspiNews

        - Advertisement -

        TOP NEWS by ItalPress

        L’Eintracht vince l’Europa League, Rangers ko ai rigori

        TOP NEWS by ItalPress 19 Maggio 2022

        Ucraina, Di Maio “Fermare guerra mondiale del pane”

        TOP NEWS by ItalPress 18 Maggio 2022
        USPI.it
        CHI SIAMO

        Il Notiziario USPI è il periodico di associazione che tratta di editoria. Fondato nel 1964, è iscritto al Registro Stampa del tribunale di Roma al n. 14861/72 e al R.O.C. al n. 1672/91

        Editore: Unione Stampa Periodica Italiana - Viale Battista Bardanzellu, 95 - 00155 ROMA | Direttore: Francesco Saverio Vetere | Direttore Responsabile: Vittorio Volpi | Direttore editoriale: Sara Cipriani

        USPI associa le testate periodiche italiane, edite o trasmesse con qualunque mezzo, compreso quello digitale, e ha come scopo rappresentare la stampa periodica italiana nella tutela degli interessi professionali, morali e materiali dell'intera categoria.

        Contatti: Tel/Fax 06.4065941 - Tel. 06.4071388 - e-mail: uspi@uspi.it - Cookie Policy
        Gestisci Consenso Cookie
        Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
        Funzionale
        Sempre attivo
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
        Preferenze
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
        Statistiche
        L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
        Marketing
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
        Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
        Visualizza le preferenze
        {title} {title} {title}
        ALTRE STORIE
        TOP NEWS by ItalPress

        L’Eintracht vince l’Europa League, Rangers ko ai rigori

        ItalPress - 19 Maggio 2022 0