24.3 C
Rome
sabato, Marzo 25, 2023

TAG

DMA

Twitter, troppa instabilità: Berlino chiede più controlli

Le azioni di Twitter mettono a rischio la democrazia: Berlino chiede all'Ue di riconoscere il ruolo di gatekeeper alla piattaforma.

Big Tech, dal 1° settembre 2023 entrerà in vigore il Digital Services Act

Lo ha annunciato il commissario Ue per il Mercato interno che non sembra intenzionato ad accettare ulteriori deroghe.

DMA, entra in vigore la legge europea sul mercato digitale

Nel DMA nuove regole per le grandi piattaforme, per tutelare gli utenti e garantire la concorrenza. Al centro le Big Tech statunitensi.

Ue: Amazon, Google e Meta accusate di lobbying non trasparente

I tre colossi del web si sarebbero serviti di lobby ufficialmente indipendenti, denunciano tre europarlamentari.

Strapotere Big Tech, con DMA sarà difficile eludere le regole

La Commissione europea ha avvertito che le esenzioni di Big Tech dalle regole del DMA dovrebbero essere "molto rare ed eccezionali".

Ue in USA, sulla regolamentazione OTT sarà “feroce battaglia”

Sicuramente uno scontro diretto di questo tipo a chiarire una volta per tutte le norme a cui dovranno sottostare le Big Tech nel loro futuro.

Data Act, la nuova proposta della Presidenza ceca

Lo scopo è quello di rendere il futuro regolamento più conforme alla normativa Ue sulla protezione dei dati personali (GDPR).

DMA, Consiglio Ue approva in via definitiva norme anti-concorrenza online

Adottato l’atto legislativo che aveva già ricevuto l’ok dell’Europarlamento. Per gatekeeper multe fino al 10% del fatturato.

Via libera definitivo per DSA e DMA: “La Commissione Ue sarà regolatore digitale”

“Il Parlamento europeo ha adottato una novità mondiale: una regolamentazione forte e ambiziosa delle piattaforme online".

Haugen, la talpa di FB: “Con DSA e DMA, Ue modello per resto del mondo”

"Le Big Tech dovranno finalmente valutare il danno dei loro prodotti, i pregiudizi che causano e i rischi connessi alle loro decisioni."

Latest news