INPGI, lavoratori autonomi: denuncia dei redditi 2021 entro il 30/09
Dal 1° agosto 2022 è attiva la procedura telematica per la comunicazione annuale obbligatoria degli iscritti alla Gestione separata.
INPGI, lavoratori autonomi: denuncia dei redditi 2021 dal 1° agosto
Da INPGI chiariscono che la comunicazione reddituale deve essere effettuata avvalendosi esclusivamente della procedura telematica.
INPGI1 in INPS, trasferimento di massimo 100 unità di personale
Lo stabilisce il decreto firmato dal ministro del Lavoro di concerto con il Ministro dell’economia e con il Ministro per la PA.
Passaggio INPGI-INPS, i chiarimenti utili dell’Istituto
Le questioni già definite che interessano i giornalisti coinvolti nel processo di trasferimento delle posizioni dall’INPGI all’INPS.
Casagit Lazio, info giugno: scadenze e novità nel passaggio INPGI-INPS
Con una mail inviata alle socie e ai soci Casagit Lazio, la Casagit fa il punto delle novità per il mese di giugno 2022.
INPS, Prestazioni non pensionistiche: l’Assegno per congedo matrimoniale
L’Istituto specifica i requisiti per accedere all’Assegno, le modalità di presentazione e le funzionalità presenti nella procedura.
Fondo di Perequazione INPGI: anticipata l’una tantum gennaio-giugno 2022
Il CdA dell’Istituto ha ritenuto opportuno anticipare la concessione dell’erogazione pensionistica “una tantum” del Fondo di Perequazione.
Fondo Pensione Complementare dei Giornalisti Italiani: eletto il nuovo CdA
Dal 20 fino al 24 maggio 2022, svolte le elezioni per il Consiglio di Amministrazione del Fondo Pensione Complementare dei Giornalisti.
Da INPGI a INPS: attenzione alle novità nella dichiarazione dei redditi
INPGI1, Assistenza fiscale: indicazioni per la compilazione del modello 730/4 2022 -redditi 2021.
INPGI in INPS, tra le novità la pensione in tredici mensilità
Nella mensilità di giugno 2022 verranno liquidati gli arretrati che sono stati maturati dal lavoratore dal mese di gennaio al mese di maggio.