11.6 C
Rome
sabato, Dicembre 9, 2023

TAG

Parlamento Europeo

AI Act: la Francia tentenna, negoziati in stallo

All'Europarlamento il 6/12 si discuterà nuovamente dell'AI Act, dopo l'allontanamento della Francia e la richiesta di regole più severe.

Data Act approvato dal Pe: meno barriere sui dati

Il Pe porta avanti la transizione digitale e lo sviluppo di nuovi servizi pubblici europei grazie all'approvazione del Data Act.

DSA, parte la collaborazione tra AGCOM e Ue

AGCOM e Ue collaboreranno per creare un ambiente digitale sicuro. Tra i propositi: combattere la disinformazione e proteggere i minori.

Fair share, Pe boccia ipotesi della tassa su Internet

L'Unione europea scarta il fair share e mira a un consolidamento del mercato delle telecomunicazioni paneuropeo.

Ue, von der Leyen propone nuove linee guida europee per regolamentare l’IA

Investire sull'innovazione, ma soprattutto tutelare gli utenti. Presto l'attuazione dell'AI act già approvato dal Parlamento Ue.

OpenAI, pressioni sull’Ue per annacquare le regole dell’AIAct

Le pressioni riguardanti emendamenti al testo sarebbero stati portati avanti da OpenAI, Microsoft e Google.

Pe approva Ai Act, no al riconoscimento facciale nei luoghi pubblici

La norma è stata pensata in base al livello di rischio che può generare l'IA in una determinata situazione.

AIAct e Google Bard: l’IA di BigG resta non disponibile in Europa

Google ha lanciato Bard in 180 paesi, tra questi nessun Paese UE probabilmente a causa dell’interferenza con le Leggi sulla Privacy vigenti.

Ue, approvato il regolamento sull’Intelligenza Artificiale (AiAct)

Primo via libera del Parlamento europeo all'utilizzo dell'IA secondo nuove regole e nuovo confronto sul riconoscimento biometrico.

Data Governance Act, Ue prevede di raggiungere accordo entro giugno

I prossimi negoziati sono previsti il 23 maggio e il 27 giungo. La presidenza di turno della Svezia lavora ancora sul testo.

Latest news