AGCOM, 1° Osservatorio su sistema informazione: Internet in vetta
I media tradizionali stanno morendo per i dati AGCOM: Internet si conferma veicolo preferito, mentre TV e quotidiani arrancano sempre di più.
Contributo AGCOM 2025: termine per l’invio 31 marzo
Per la presentazione della dichiarazione contributiva per il 2025 deve essere utilizzato il modello telematico “Contributo Agcom-anno 2025”.
ROC, Comunicazione annuale entro il 31/01 per chi richiede Contributi diretti editoria
Tale obbligo è ‘conditio sine qua non’ per il rilascio dell’attestazione di regolarità richiesta dal DIE per l’erogazione dei contributi.
AGCOM, Osservatorio sulle Comunicazioni n. 4/2024: pubblicati i dati
L'Osservatorio sulle Comunicazioni n. 4/2024 registra dati negativi per l'editoria: -30% per le vendite dei quotidiani negli ultimi 4 anni.
Lasorella, piattaforme digitali cambieranno gli equilibri con editoria
“Il peso economico delle piattaforme digitali si consoliderà in futuro”, afferma Lasorella analizzando i dati del SIC in un'intervista.
AGCOM, il SIC nel 2022 valeva 19,4 miliardi di euro
Emerge il primato della pubblicità online. Cresce il divario con le risorse pubblicitarie sui mezzi tradizionali.
AGCOM: dati su editoria quotidiana e online in calo
Ogni 10 anni si dimezzano le copie vendute e il giornale come oggetto sarà, nel 2034, presente solo nell’1,5% dei nuclei familiari del nostro Paese.
Osservatorio AGCOM 3/2024: quotidiani calano ma utenti crescono
I dati dell'Osservatorio AGCOM 3/2024 registrano ancora perdite per i cartacei del -9,2%, ma una crescita del +2,1% per gli utenti online.
AGCOM, in arrivo il nuovo Portale per le segnalazioni
Il Portale delle segnalazioni di AGCOM sarà disponibile dal 15 ottobre: gli utenti potranno notificare violazioni di tutti i servizi media.
AGCOM, invio dichiarazioni IES 2024 dal 15/09 al 31/10
L’Informativa Economica di Sistema (IES) è compilabile esclusivamente online accedendo ai servizi IES dal portale dei servizi dell’Autorità.