• Editoria
    • Online
    • Carta Stampata
  • Contributi
  • Lavoro
  • Inpgi
  • Agcom
  • I nostri Associati
  • Eventi
  • L’Editoriale
Cerca
logo uspi
logo uspiPulses PRO
Sign in
Welcome! Log into your account
Hai dimenticato la password? Chiedi aiuto
Recupera la password
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
  • Editoria
    • Online
    • Carta Stampata
  • Contributi
  • Lavoro
  • Inpgi
  • Agcom
  • I nostri Associati
  • Eventi
  • L’Editoriale
Sign in / Join
27.7 C
Rome
logo uspi
mercoledì, Agosto 17, 2022
Facebook
Twitter
Youtube
type here...
  • Editoria
    • Online
    • Carta Stampata
  • Contributi
  • Lavoro
  • Inpgi
  • Agcom
  • I nostri Associati
  • Eventi
  • L’Editoriale
logo uspi
  • Editoria
    • Online
    • Carta Stampata
  • Contributi
  • Lavoro
  • Inpgi
  • Agcom
  • I nostri Associati
  • Eventi
  • L’Editoriale
Home Business e pubblicitĂ  Twitter, ricavi in calo nel secondo trimestre 2022

Twitter, ricavi in calo nel secondo trimestre 2022

DI
Ilaria Marchetti
-
26 Luglio 2022
Facebook
Twitter
WhatsApp
Linkedin
Email
Print
    Twitter

    Ricavi in calo per Twitter nel secondo trimestre del 2022. Il social network registra, infatti, una perdita nelle entrate nonostante un aumento del numero degli utenti.

    A pesare su questi risultati, secondo l’amministrazione, sarebbe stato il passo indietro di Elon Musk sull’accordo per l’acquisizione della piattaforma. 

    I dati

    La perdita di Twitter, nel periodo aprile-giugno, si aggira intorno ai 270 milioni di dollari, mentre i ricavi sono scesi dell’1%. Tuttavia, il numero di utenti attivi giornalieri è aumentato del 16,6% (arrivando a 237,8 milioni) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

    Il risultato positivo è dovuto “ai continui miglioramenti del prodotto e ai temi di conversazione sull’attualità a livello globale”, spiega l’azienda.

    Gli account fake

    Elon Musk ha dichiarato di aver ritirato la sua offerta di acquisto a causa dell’incertezza sul numero di account fake e spam presenti all’interno della piattaforma. Per l’imprenditore, infatti, essi sarebbero superiori al 5%.

    Nel rapporto trimestrale, Twitter ammette che: “sulla nostra piattaforma esistono numerosi account falsi o spam”. Tuttavia, “una revisione interna di un campione di account ha stimato che la media di quelli falsi o spam, durante il secondo trimestre del 2022, ha rappresentato meno del 5%”.

    Periodo complicato per i social

    La società accusa Musk per il calo di fatturato registrato. Per la società l’imprenditore è colpevole di aver creato incertezza sul gruppo, allontanando clienti e inserzionisti.

    Tuttavia, in generale, sembra esserci una regressione in tutto il mercato dei social network. Twitter soffre il calo degli investimenti pubblicitari come altre piattaforme. Ad esempio, Snapchat, presentando il proprio bilancio, ha parlato di un periodo “incredibilmente difficile”.

    • TAG
    • account bot
    • account fake
    • acquisizione Twitter
    • dati
    • dati sulla pubblicitĂ 
    • dati utenti
    • Elon Musk
    • pubblicitĂ  online
    • ricavi pubblicitari
    • social media
    • social network
    • social network
    • social network community
    • Twitter
    • utenti
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
    Linkedin
    Email
    Print
      Articolo precedenteUe, accordo su taglio del 15% consumo di gas per l’inverno
      Articolo successivo Covid, sono 88.221 i nuovi positivi, 253 le vittime
      Ilaria Marchetti

      ARTICOLI CORRELATIALTRI DI QUESTO AUTORE

      Business e pubblicitĂ 

      Nielsen, pubblicitĂ : male a giugno, semestre in sostanziale paritĂ 

      Twitter
      Editoria

      Twitter, a settembre voto degli azionisti sull’offerta Musk

      AGCOM
      Agcom

      AGCOM: carta stampata in declino, aumentano ricavi pubblicitari e digitale

      UspiNews

        - Advertisement -

        TOP NEWS by ItalPress

        Jacobs si laurea campione d’Europa nei 100 metri a Monaco

        TOP NEWS by ItalPress 16 Agosto 2022

        Martinenghi e Panziera conquistano l’oro agli Europei di nuoto

        TOP NEWS by ItalPress 16 Agosto 2022
        USPI.it
        CHI SIAMO

        Il Notiziario USPI è il periodico di associazione che tratta di editoria. Fondato nel 1964, è iscritto al Registro Stampa del tribunale di Roma al n. 14861/72 e al R.O.C. al n. 1672/91

        Editore: Unione Stampa Periodica Italiana - Viale Battista Bardanzellu, 95 - 00155 ROMA | Direttore: Francesco Saverio Vetere | Direttore Responsabile: Irene Vitale | Direttore editoriale: Sara Cipriani

        USPI associa le testate periodiche italiane, edite o trasmesse con qualunque mezzo, compreso quello digitale, e ha come scopo rappresentare la stampa periodica italiana nella tutela degli interessi professionali, morali e materiali dell'intera categoria.

        Contatti: Tel/Fax 06.4065941 - Tel. 06.4071388 - e-mail: uspi@uspi.it - Cookie Policy
        Gestisci Consenso Cookie
        Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
        Funzionale
        Sempre attivo
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
        Preferenze
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
        Statistiche
        L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformitĂ  volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
        Marketing
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicitĂ , o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
        Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di piĂą su questi scopi
        Visualizza le preferenze
        {title} {title} {title}
        ALTRE STORIE
        TOP NEWS by ItalPress

        Jacobs si laurea campione d’Europa nei 100 metri a Monaco

        ItalPress - 16 Agosto 2022 0