28.6 C
Rome
mercoledì, Ottobre 4, 2023

TAG

cyberbullismo

GDPD contro diffamazione online: aggiornare ed estendere le tutele sul web

Stanzione per maggiori tutele sul web: strategia necessaria "su diversi livelli di protezione proporzionali al grado della lesione subita".

GPDP e MIMIT: avviata la campagna istituzionale per la protezione dei dati

"Finalmente un pò di privacy", il nuovo slogan finalizzato a promuovere i temi della protezione dei dati e dell’educazione digitale-

Legge di Bilancio 2022: stanziato un Fondo di 2mln per combattere il cyberbullismo

Tra le misure disposte dalla Manovra 2022, l’istituzione di uno specifico Fondo Permanente per il contrasto al fenomeno del cyberbullismo.

Pedopornografia online +232% nel 2021: i dati del Ministro Lamorgese

Il ministro dell'Interno Luciana Lamorgese ha svolto una audizione davanti alla Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza.

Fake news sul Covid: da Facebook e Instagram rimossi 18milioni di contenuti

Facebook e Instagram hanno rimosso più di 18 milioni di contenuti in violazione delle policy sulla disinformazione riguardo al Covid-19.

Media e minori, Libro bianco del Corecom Lombardia: “E’ boom di minori prede della rete”

Indagine del Corecom Lombardia: aumentati da inizio anno del 68% i casi di cyberbullismo e del 50% gli adescamenti. Quelli di sexting del 70%, e quelli di revenge porn del 40%.

L’IA ha individuato e rimosso il 97% dei contenuti odio su Facebook

Un incremento considerevole se si guarda ai dati degli anni passati.

Proposta Corecom Toscana: inserire a scuola l’insegnamento dell’educazione digitale

"[...] pensiamo che sia irrimandabile l'istituzione della materia dell'educazione digitale nelle scuole dell'obbligo".

Cyber risk: 2 minori su 10 sono ”editori di se stessi” e 1 minore su 3 dà il cellulare agli sconosciuti (Indagine Moige)

Il Movimento Italiano Genitori ha realizzato un’indagine sui pericoli del web nella cittadinanza digitale dei ragazzi su un campione di 1.144 minori In occasione del Safer...

Camera deputati, nuovo provvedimento più risoluto per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo

Prevede l'impiego di strumenti di repressione penale e una riforma delle misure coercitive di natura non penale, applicabili dal tribunale, per i minorenni che...

Latest news