Consiglio europeo: mettere in sicurezza catene di approvvigionamento TIC
Promossi controlli su appalti, finanziamenti e protezione dagli attacchi informatici. All'orizzonte la normativa sulla cyber-resilienza.
Ue: Amazon, Google e Meta accusate di lobbying non trasparente
I tre colossi del web si sarebbero serviti di lobby ufficialmente indipendenti, denunciano tre europarlamentari.
Lotta alla disinformazione, UE pubblica nuove linee guida per le scuole
Poco più della metà dei quindicenni riesce a distinguere se una notizia è parziale o meno. Per l'UE è fondamentale educare i giovani.
Digital Europe: bando per infrastruttura cloud per il settore media
Il bando fa parte del programma Digital Europe ed è rivolto agli operatori del settore giornalismo e media.
IA, nuova Direttiva europea a tutela dei consumatori
Secondo la Commissione europea, garantire la sicurezza degli utenti e stimolarne la fiducia è centrale per lo sviluppo dell'IA.
EMFA, Jourova in difesa del progetto UE per l’indipendenza dei media
Le nuove misure presentate da Vera Jourova dovrebbero garantire libertà e pluralismo, ma non tutti hanno accolto EMFA con favore.
Dal Consiglio Europeo della Ricerca un bando per il giornalismo scientifico
La finalità è quella di offrire un percorso di alta specializzazione a giornalisti per trattare con base scientifica gli articoli.
Strapotere Big Tech, con DMA sarà difficile eludere le regole
La Commissione europea ha avvertito che le esenzioni di Big Tech dalle regole del DMA dovrebbero essere "molto rare ed eccezionali".
Ue, pubblicata la proposta di regolamento del Media Freedom Act
La proposta di regolamento prevede delle specifiche salvaguardie contro l'ingerenza politica nelle decisioni editoriali.
Media freedom Act, editori Ue: “danneggia la stampa libera e indipendente”
Gli editori Ue definiscono l’EMFA una “minaccia per la libertà di stampa”, un vero e proprio “Media unfreedom act”.