Artificial Intelligence Act: la risposta dell’UE ai nuovi software IA
L'UE prosegue le trattative per l'IA Act con l'obiettivo di trovare un equilibrio tra la tutela degli utenti e le necessità delle aziende.
Big Tech, dal 1° settembre 2023 entrerà in vigore il Digital Services Act
Lo ha annunciato il commissario Ue per il Mercato interno che non sembra intenzionato ad accettare ulteriori deroghe.
Giornalismo, nuovo bando Creative Europe da 10 milioni
Obiettivo: stimolare la collaborazione professionale, creando nuovi standard di efficienza e qualità delle informazioni trasmesse.
Diritto all’oblio, Ue: Google deve deindicizzare le informazioni inesatte
La Corte Ue ha stabilito che tutti i motori di ricerca dovranno rimuovere le informazioni false o inesatte, senza una decisione giudiziaria.
Il Media Freedom Act e la tutela dell’informazione
Il progetto è stato presentato al fine di incrementare la cooperazione tra gli Stati membri e svincolare i media dalle pressioni politiche.
Cybersecurity, l’Europa investe 176,5 milioni
I progetti presentati dalle aziende dovranno riguardare la sicurezza informatica europea: c'è tempo fino al 15 febbraio 2023.
DSA, entra in vigore il pacchetto di norme Ue per limitare le big tech
La Commissione Ue avrà, da ora, anche il potere di controllare direttamente le grandi piattaforme online con oltre 45 milioni di utenti.
Elezioni Europee 2024 e voto: bando da 8 milioni per il settore media
Il bando prevede l’assegnazione di risorse a fondo perduto pari al 70% del progetto, per un massimo di 200mila euro ed un minimo di 30mila.
AI Act, vicina l’intesa tra gli Stati membri UE
Garantire la sicurezza senza frenare lo sviluppo: questi gli obiettivi del testo di compromesso sull’AI proposto dalla presidenza ceca.
DMA, entra in vigore la legge europea sul mercato digitale
Nel DMA nuove regole per le grandi piattaforme, per tutelare gli utenti e garantire la concorrenza. Al centro le Big Tech statunitensi.