Ue, maggiore protezione per i media: proposta contro SLAPP
SLAPP (Strategic Lawsuit Against Public Participation) indica le vittime di una strategia di attacchi legali per zittire voci critiche.
DSA, Colao: bilanciati “la tutela degli utenti e le esigenze dell’innovazione”
Il DSA introduce "obblighi graduati sulla base della natura dei servizi e proporzionati al numero degli utilizzatori".
Digital Services Act approvato, von der Leyen: “accordo storico”
Gli OTT devono essere ritenuti "responsabili dei rischi che i loro servizi possono comportare per la società e per i cittadini".
DSA, l’Ue si prepara all’approvazione definitiva
Con l' approvazione del DSA arriveranno nuovi obblighi per i giganti del web, come il divieto di pubblicità mirata.
PNRR: arriva dall’Ue la prima rata, 21 miliardi per l’innovazione
Transizione ecologica e digitale, modernizzare la pubblica amministrazione e accrescere la dotazione di infrastrutture del nostro paese.
Microsoft Cloud sotto esame dell’antitrust Ue
L'indagine è partita ufficialmente dopo le denunce presentate da alcune aziende europee che operano nel settore dei servizi cloud.
AI Act, Parlamento Ue: creare agenzia europea su Intelligenza Artificiale
C'è la necessità di armonizzare il “gran numero di testi giuridici sul digitale” per garantire uniformità tra le diverse norme.
Pe, ok al Data Governance Act: “aiuterà le imprese con big data e innovazione”
La nuova legge per promuovere la disponibilità dei dati aiuterà le startup e le imprese a utilizzare i big data e a stimolare l'innovazione.
GDPR, cooperazione internazionale tra autorità: ecco il toolbox EDPB
Le parti convengono che i trasferimenti di dati personali tra le autorità saranno disciplinati dalle disposizioni dell'accordo.
Digital skills, Italia quartultima in Europa
Solo il 46% della sua popolazione adulta possiede le competenze digitali di base, sotto alla media europea di 8 punti percentuali.