-1 C
Rome
martedì, Marzo 21, 2023

TAG

visitatori unici mensili

Classifica informazione online, Comscore: podio invariato

Dopo un aprile incerto e un maggio scoppiettante, il comparto delle news online torna poco al di sotto dei 40 milioni di visitatori unici.

Comscore, classifica informazione online: a febbraio si riprende il Travel

Qualche lieve decrescita nell’andamento dei numeri dell’audience rispetto al mese precedente. Cala anche il tempo speso.

Informazione online, Comscore: a gennaio crescono audience e tempo speso

Il 96% della popolazione digitale italiana, nel primo mese dell’anno, ha guardato almeno un sito di News. Aumenta anche il tempo speso.

Comscore, classifica informazione online: a novembre audience stabile

Si sfiora, di nuovo, il 97% di reach, come a ottobre, e l’audience è stabile con quasi 40 milioni di visitatori unici.

Comscore, classifica informazione online: news sotto i 40 mln di visitatori unici

In ogni caso, rispetto al settembre 2020 si registra una crescita del 3% e dell’8% se confrontato con settembre 2019.

ComScore: ad agosto stabile l’audience, scende il tempo speso

Il comparto News ha il 95% di reach sulla popolazione digitale italiana. Le migliori performances avvengono nel mondo delle local news.

Comscore, a luglio cresce la total digital audience

In particolare la total digital audience negli ultimi 3 mesi è sempre sopra i 40 milioni di visitatori unici (+4% rispetto a luglio 2020).

In Italia cresce l’utilizzo di internet e il tempo speso online, gli ultimi dati Comscore

I dati mostrano il chiaro segnale che l’emergenza sanitaria abbia accelerato e consolidato l’utilizzo della Rete in Italia.

Comscore, classifica dell’informazione online a gennaio: prosegue la crescita del tempo speso

Secondo Comscore, infatti, durante il primo mese dell’anno in corso il tempo speso su Internet è stato superiore del 24% rispetto al gennaio 2020.

Comscore: nel 2020 aumenta l’audience online e il tempo speso

Se carenze infrastrutturali e fenomeni di marginalità socio-economica impediscono l’accesso alla rete ad una fascia di popolazione ancora troppo ampia, coloro che invece navigano lo fanno in maniera più intensa.

Latest news