Avvertendo che l’utilizzo dei dati provenienti dalla violazione è illecito, l’Autorità invita gli utenti a prestare particolare attenzione a possibili anomalie sui propri cellulari o account.
L’Autorità garante per la protezione dei dati personali ha chiesto a Facebook di adottare misure per limitare i rischi e avverte che l’utilizzo dei dati provenienti dalla violazione è illecito.
L’Autorità è intervenuta a seguito della vicenda della morte della bimba di 2 anni a Cisliano. Riportati testualmente anche pensieri e commenti tratti dal profilo Facebook della madre.
Lo spot dell’Autorità garante per la protezione dei dati personali e di Telefono Azzurro per sensibilizzare i genitori.
"Se non ha l’età, i social possono...
La verifica verrà estesa anche a tutti gli altri social.
Si allarga l’intervento dell'Autorità garante per la protezione dei dati personali a tutela dei minori...
Il video dell’Autorità per raccontare in cosa consiste e quanto vale la protezione dei dati personali.
L'Autorità per la protezione dei dati personali, con il...
ROMA (ITALPRESS) - "Quelle di oggi sono state decisioni prese unanimemente. Sono decisioni importanti che danno fiducia al Paese". Lo dice il segretario del...
ROMA (ITALPRESS) - Il ministro della Salute Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della cabina di regia, firmerà in giornata nuove...