• Editoria
    • Online
    • Carta Stampata
  • Contributi
  • Lavoro
  • Inpgi
  • Agcom
  • I nostri Associati
  • Eventi
  • L’Editoriale
Cerca
logo uspi
logo uspiPulses PRO
Sign in
Welcome! Log into your account
Hai dimenticato la password? Chiedi aiuto
Recupera la password
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
  • Editoria
    • Online
    • Carta Stampata
  • Contributi
  • Lavoro
  • Inpgi
  • Agcom
  • I nostri Associati
  • Eventi
  • L’Editoriale
Sign in / Join
9.6 C
Rome
logo uspi
mercoledì, Marzo 29, 2023
Facebook
Twitter
Youtube
type here...
  • Editoria
    • Online
    • Carta Stampata
  • Contributi
  • Lavoro
  • Inpgi
  • Agcom
  • I nostri Associati
  • Eventi
  • L’Editoriale
logo uspi
  • Editoria
    • Online
    • Carta Stampata
  • Contributi
  • Lavoro
  • Inpgi
  • Agcom
  • I nostri Associati
  • Eventi
  • L’Editoriale
Home Eventi UnitelmaSapienza, cambia veste (grafica): nuovo logo, stessi obiettivi

UnitelmaSapienza, cambia veste (grafica): nuovo logo, stessi obiettivi

DI
Irene Vitale
-
26 Marzo 2020
Facebook
Twitter
WhatsApp
Linkedin
Email
Print

    È nato il nuovo logo dell’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza.

    Proprio questa mattina è stato presentato il nuovo logo dell’Università telematica della Sapienza, “nel segno del percorso di crescita e rilancio cui Unitelma mira e al consolidamento del suo ruolo di istituzione culturale”.

     

    OBIETTIVI DI UNITLEMASAPIENZA
    UnitelmaSapienza, valorizzando l’utilizzo dell’e-learning nella formazione universitaria e post-universitaria, ha lo scopo di raggiungere i più elevati standard di qualità per didattica, ricerca e servizi. Si tratta di un’università digitale che vuole rendere accessibile a tutte le persone, di ogni età, l’alta formazione e il continuo aggiornamento professionale, attraverso una visione di Ateneo diffuso e di “prossimità” con gli studenti.
    “In queste settimane difficili per tutto il Paese, Unitelma Sapienza ha garantito le proprie attività didattiche e amministrative offrendo ai propri studenti la possibilità di studiare online, di svolgere gli esami, di ricevere assistenza, restando connessi con il mondo di Unitelma Sapienza sempre e ovunque”.

    Sul sito dell’ateneo viene spiegata la genesi del nuovo logo: “UnitelmaSapienza, due nomi posti in una sequenza voluta, restituiti con estrema semplicità e immediatezza grafica, proprio a sottolineare il profondo legame tra i due Atenei. Un modo efficace e abbreviato per presentarsi distinti ma non distanti. L’idea progettuale si è sviluppata così intorno all’iconografia del mondo web, integrandolo però con un prezioso e “originale” riferimento, il libro, che rafforza il ruolo del sapere codificato all’interno dei nuovi paradigmi di trasmissione delle conoscenze. Così come la simbologia tipica del WiFi rinforza il concetto della trasmissione nell’etere della conoscenza attraverso i canali digitali”.

    Un’unione rappresentativa quindi visiva di due concetti di base: “la conoscenza e la rete internet, nel segno del percorso di crescita e rilancio dell’Università di Roma Unitelma Sapienza”.

    COMPOSIZIONE DEL NUOVO LOGO
    “Il nuovo logo è connotato da cinque elementi distintivi, rappresentati nella loro iconica forma più pura, fortemente interconnessi tra loro, che aiuteranno ad identificare il brand di UnitelmaSapienza non soltanto per l’aspetto visivo, ma anche per il suo valore di istituzione culturale e accademica:

    • il WiFi: è l’icona simbolo del mondo connesso e della comunicazione digitale, che abbatte le barriere di spazio e di tempo e consente agli individui di informarsi e di comunicare, attraverso la rete internet, in diverse forme;
    • il Libro: da sempre simbolo della conoscenza, della custodia e diffusione del sapere, il libro ha saputo assumere forme diverse nell’arco della sua storia millenaria, utilizzando i supporti più disparati, fino alla sua dematerializzazione con l’avvento delle tecnologie digitali;
    • il Globo: simbolo di totalità e completezza, il globo rappresenta il pianeta terra e gli esseri viventi che lo abitano. Nell’iconografia tradizionale rappresenta il mondo, o la sfera celeste, e simboleggia anche il dominio, implicando una sovranità da parte di chi lo tiene nelle proprie mani. Il globo è anche universalmente l’icona del mondo web, dell’universo informatico e tecnologico, intergenerazionalmente riconosciuto come simbolo di connessione;
    • il Cherubino: una stilizzazione minimalista dell’oramai storico marchio del più grande Ateneo italiano, Sapienza Università di Roma; un’evocazione sommessa che rimanda al putto di borrominiana memoria, simbolo di un sapere centenario al servizio del futuro;
    • la U di Unitelma Sapienza: l’iniziale di Università, simbolo per eccellenza di accesso al sapere, si arricchisce del connotato telematico, per diventare luogo virtuale della formazione accademica, che abbatte i tradizionali limiti spazio – temporali e consente un accesso ampio e universale alla conoscenza.

    Ognuno dei cinque simboli è fortemente legato alla trasformazione digitale: in alcuni casi si tratta di elementi nati in seguito alla rivoluzione digitale (il WiFi, l’Università telematica), in altri si tratta di elementi preesistenti, legati alla conoscenza (il Libro e il Cherubino) e all’universalità (il Globo)”.

    L’intento è sicuramente quello di rinnovare “la sfida di un’università telematica di qualità che, grazie a Sapienza Università di Roma, guarda al futuro con una storia centenaria alle spalle e si avvale di tecnologie e metodologie didattiche innovative”.

    CONVENZIONE UNITELMASAPIENZA-USPI
    Si ricorda inoltre, a tutti gli associati USPI, la Convenzione sottoscritta da USPI e UnitelmaSapienza nel gennaio 2019, che prevede un’agevolazione per la tassa di iscrizione, dedicata a tutti gli iscritti USPI, i propri dipendenti, i collaboratori e i relativi familiari.

    • TAG
    • Convenzione USPI-UnitelmaSapienza
    • nuovo logo
    • Sapienza Università di Roma
    • UnitelmaSapienza
    • Università telematica
    • USPI
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
    Linkedin
    Email
    Print
      Articolo precedenteCoronavirus, allo Spallanzani continua il trend in calo dei ricoveri
      Articolo successivo Coronavirus,Lapucci(Fondazione Crt)”Ponte aereo nasce da lavoro squadra”
      Irene Vitale

      ARTICOLI CORRELATIALTRI DI QUESTO AUTORE

      Editoria

      Rinnovata la Convenzione USPI-UnitelmaSapienza

      Editoria

      Educazione alla Sostenibilità Sociale ed Economica, evento Unitelma a San Gemini

      Dati e Ricerche

      Digital skills: quelle avanzate le possiede solo un terzo dei giovani

      UspiNews

        - Advertisement -

        TOP NEWS by ItalPress

        Il Governo vieta il cibo sintetico

        TOP NEWS by ItalPress 28 Marzo 2023

        Via libera dal Cdm al nuovo Codice degli Appalti

        TOP NEWS by ItalPress 28 Marzo 2023
        USPI.it
        CHI SIAMO

        Il Notiziario USPI è il periodico di associazione che tratta di editoria. Fondato nel 1964, è iscritto al Registro Stampa del tribunale di Roma al n. 14861/72 e al R.O.C. al n. 1672/91

        Editore: Unione Stampa Periodica Italiana - Viale Battista Bardanzellu, 95 - 00155 ROMA | Direttore: Francesco Saverio Vetere | Direttore Responsabile: Irene Vitale | Direttore editoriale: Sara Cipriani

        USPI associa le testate periodiche italiane, edite o trasmesse con qualunque mezzo, compreso quello digitale, e ha come scopo rappresentare la stampa periodica italiana nella tutela degli interessi professionali, morali e materiali dell'intera categoria.

        Contatti: Tel/Fax 06.4065941 - Tel. 06.4071388 - e-mail: uspi@uspi.it - Cookie Policy
        Gestisci Consenso Cookie
        Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
        Funzionale
        Sempre attivo
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
        Preferenze
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
        Statistiche
        L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
        Marketing
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
        Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
        Visualizza le preferenze
        {title} {title} {title}
        ALTRE STORIE
        TOP NEWS by ItalPress

        Il Governo vieta il cibo sintetico

        ItalPress - 28 Marzo 2023 0