28.5 C
Rome
giovedì, Ottobre 5, 2023

TAG

Stati Generali dell’editoria

OdG a Crimi: confronto solo se si esclude l’abolizione dell’Ordine. Risposta: discussione ma senza ultimatum

Botta e risposta tra la Consulta dei presidenti e dei vicepresidenti regionali dell’Ordine dei giornalisti insieme al presidente del Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti,...

Conclusa la prima fase degli Stati generali dell’editoria, 800 risposte alla consultazione pubblica online

Iniziata il 18 aprile, si è conclusa il 18 maggio 2019 la prima fase degli Stati generali dell’editoria che consisteva nella consultazione pubblica online. In...

Editoria e Giornalismo, i fondamenti degli “Stati Generali”

Inaugurati gli “Stati Generali dell’Editoria” con poca enfasi e molta organizzazione, è necessario fare un primo punto sulla situazione e sulle prospettive. Gli Stati Generali...

Vito Crimi: “Lavoriamo insieme e guardiamo al futuro, senza pregiudizi”

USPI: “Lo Stato si faccia garante del pluralismo”. Il Sottosegretario all’editoria è tornato sulla presentazione degli Stati Generali del 25 marzo scorso e ha pubblicato...

Difendere imprese e lavoratori, senza ricorrere a teorie evolutive o scenari futuribili

L’USPI associa i giornali locali, le testate di nicchia, le testate cooperative, i giornali di informazione diocesana, l’editoria digitale per intero e su questi...

La nuova riforma dell’editoria partirà il 25 marzo, l’annuncio di Vito Crimi

Convocati per tale data gli Stati Generali dell’Informazione con l'obiettivo di arrivare ad inizio autunno con i testi dei disegni di legge da depositare...

Crimi conferma: a breve gli Stati Generali dell’editoria

“L’evento sarà aperto ad una ampia partecipazione pubblica”. Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all'editoria, Vito Crimi, ha confermato l’imminente apertura degli Stati...

Latest news