22.3 C
Rome
giovedì, Marzo 23, 2023

TAG

Legge di Bilancio 2021

SNAG alla Regione Sicilia: “si attende lo stanziamento dei fondi per le edicole”

"E’ più di un anno che si attende lo stanziamento dei fondi per le edicole siciliane, così come previsto dalla Legge di Bilancio 2020".

INPS, Esonero contributivo per l’assunzione di giovani nel 2021: istruzioni

L’INPS fornisce ora le istruzioni per la gestione degli adempimenti connessi all’esonero contributivo per l'anno 2021.

INPGI, Incentivi all’occupazione: via libera alle agevolazioni previste per i lavoratori dipendenti

La misura, in base alla Legge di Bilancio per il 2021, trova applicazione per le assunzioni effettuate a decorrere dal 1° gennaio 2021.

INPS, Decontribuzione Sud e quattordicesima: chiarimenti da parte dell’Istituto

L’Istituto di previdenza sociale ha fornito chiarimenti sulla agevolazione per l’occupazione in aree svantaggiate c.d. ‘Decontribuzione sud’.

INPGI 2: posticipato il pagamento del contributo minimo 2021

Si potrà versare entro il 31/12 senza maggiorazione la quota di contribuzione dovuta a titolo di acconto ed eventualmente oggetto di esonero.

Il “Sostegni-bis” abroga il contributo per l’acquisto di abbonamenti a quotidiani e periodici, anche digitali

Il contributo era previsto dalla Legge 30 dicembre 2020, n. 178 (Legge di bilancio 2021) come sostegno alle famiglie con basso reddito.

18app, Bonus cultura per i nati nel 2002 anche per abbonamenti a quotidiani cartacei e online

Decreto attuativo sulla G.U. del 17 marzo scorso, in vigore dal 1° aprile 2021. Registrazione sul portale 18app fino al 31 agosto 2021 per i nati nel 2002.

Contributi diretti, approvato alla Camera un ‘ordine del giorno’ contro i tagli all’editoria

Il firmatario Michele Anzaldi (IV): “Ora si passi dalle parole ai fatti”. “Via libera a ordine del giorno contro i tagli ai giornali, adesso attendiamo...

Martella: con legge di bilancio e DL Ristori “si possono considerate delineate le linee di intervento per il settore editoriale”

"Sono tutte misure che puntano a dare al settore elementi di certezza in un orizzonte temporale che non si preannuncia affatto facile".

Martella difende l’azione del governo e rilancia la riforma delle leggi sull’editoria

Dopo le critiche ricevute per la legge di bilancio 2021, il Sottosegretario all’editoria ha scritto al quotidiano ‘Il Manifesto’: «I tagli disposti da Crimi...

Latest news