28.6 C
Rome
mercoledì, Ottobre 4, 2023

TAG

Andrea Martella

#ioleggoperché 2020, risultato sorprendente: 300.000 libri donati alle scuole da cittadini ed editori

200mila libri dagli italiani e 100mila dagli editori -  13.109 scuole iscritte omogeneamente tra Nord, Centro, Sud Italia e isole e 2.577 librerie aderenti:...

Contributi diretti, approvato alla Camera un ‘ordine del giorno’ contro i tagli all’editoria

Il firmatario Michele Anzaldi (IV): “Ora si passi dalle parole ai fatti”. “Via libera a ordine del giorno contro i tagli ai giornali, adesso attendiamo...

Martella: con legge di bilancio e DL Ristori “si possono considerate delineate le linee di intervento per il settore editoriale”

"Sono tutte misure che puntano a dare al settore elementi di certezza in un orizzonte temporale che non si preannuncia affatto facile".

Martella difende l’azione del governo e rilancia la riforma delle leggi sull’editoria

Dopo le critiche ricevute per la legge di bilancio 2021, il Sottosegretario all’editoria ha scritto al quotidiano ‘Il Manifesto’: «I tagli disposti da Crimi...

INPGI, ancora sei mesi prima del commissariamento

Nunzia Catalfo e Andrea Martella hanno assicurato un’azione da parte dell’esecutivo in sede di Legge di Bilancio 2021 che si concretizzerà in uno slittamento di sei mesi...

Martella: DSA e DMA “due importanti tasselli per creare un ecosistema più equo”, ora lottare contro la pirateria

"E se queste nuove norme europee dovranno essere rafforzate il tempo ci sarà”.

Editoria, per Martella fondi Ue fondamentali per uscire dalla crisi

Ma, ad oggi, fondamentali per contrastare la crisi dell’editoria sono i fondi Ue, il Recovery fund e Next Generation Plan.

SNAG, chiudono più di 1.400 edicole nel primo semestre 2020

“Se durante l’emergenza le edicole fossero state tutte chiuse, il settore sarebbe morto".

Martella al Tavolo Veneto per l’editoria: “Bisogna mettere in condizione l’editoria di sopravvivere”

Martella assicura che sono in arrivo ulteriori misure di sostegno con la legge di bilancio.

Salvataggio INPGI, le Associazioni dei Comunicatori: “Siamo contrari ad una deportazione contributiva”

ReteCoM, che riunisce le principali sigle sindacali dei comunicatori,  ribadisce fermamente la propria posizione contraria al passaggio contributivo all'INPGI, la cassa previdenziale dei giornalisti, ai...

Latest news