
Il ‘Corpo’ – che agiva sotto le mentite spoglie di un’associazione senza scopo di lucro con finalita’ di assistenza a malati, feriti e persone bisognose – vantava una struttura gerarchica di tipo ‘militare’, con tanto di ‘Comando generale’, utilizzo di uniformi, fregi, distintivi e tessere di riconoscimento, nonche’ ‘reclutamento’ di appassionati del mondo militare, che pagavano per l’iscrizione una quota annuale commisurata al grado da rivestire nell’associazione.
Secondo gli inquirenti, i vertici dell’organizzazione “per anni hanno abusato della credulita’ della cittadinanza e di alcune istituzioni ed Enti locali presso i quali erano riusciti ad accreditarsi, tanto da presenziare in forma ufficiale a manifestazione e cerimonie pubbliche”.
Da alcuni anni inoltre l’associazione – dotata anche di uno strutturato sito web – aveva ottenuto lo stato di Onlus, utile a poter ricevere le donazioni del 5 X mille.
(ITALPRESS).