
Secondo i dati riportati dal Digital News Report 2023 in Italia il sistema dei media è in continua trasformazione.
L’utilizzo dei social media per le notizie è diminuito negli ultimi anni, ma rimane più del doppio rispetto alla carta stampata che, insieme all’online, è leggermente più utilizzato della televisione.

Ricavi pubblicitari online
I ricavi pubblicitari online hanno superato nel 2019 i ricavi pubblicitari della TV e nel 2021 rappresentano oltre la metà (54%) dei ricavi pubblicitari complessivi.
Dal 2017 al 2021 i ricavi complessivi dei settori televisivi e carta stampata sono diminuiti del 10%, comportando una riduzione di 2.400 addetti (-17%) solo nel settore quotidiani e periodici.
L’incremento a soluzioni paywall ha suscitato maggiori incrementi, ma la percentuale degli intervistati dal sondaggio riporta che oggi per le notizie online si paga meno del 12%, come cinque anni fa.
Ma gran parte delle testate giornalistiche italiane si affida ancora alla pubblicità online per finanziare le operazioni digitali, che con la crescita di Google e Facebook di Meta, ha portato la quota degli editori sui ricavi pubblicitari online a limitarsi.
La fiducia nelle news
La fiducia complessiva nelle notizie rimane molto bassa (34%), ma ci sono livelli relativamente alti di fiducia in alcuni specifici marchi di notizie.

Articolo di E.B.