Mattarella: “Il processo di ristrutturazione dei media non indebolisca il loro contributo alla vita...
Il discorso del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla annuale cerimonia di consegna del “Ventaglio”.
Elezioni Odg, Ministero: votazioni in presenza se non è pronto voto elettronico
Inoltre il ministero chiede al Cnog “di fornire indicazioni in ordine alla data individuata e alle modalità di esercizio del voto”
Peggiora la sostenibilità economica e la libertà dei media in Europa
A rischio la sostenibilità economica dell’intera filiera a causa della crescente appropriazione dei ricavi pubblicitari da parte degli OTT.
Giornalisti spiati, Von der Leyen: “Inaccettabile, libertà di stampa valore fondamentale Ue”
Il malware infetta i dispositivi per consentire di estrarre messaggi, foto, email, registrare chiamate e attivare segretamente dei microfoni.
Aumentano intimidazioni contro i giornalisti, la polizia criminale: “denunciate”
I numeri confermano la crescita del fenomeno: nel 2021 sono stati censiti 110 episodi (+11% rispetto all'anno precedente).
Laurea ad honorem ad Antonio Megalizzi, il giornalista ucciso nell’attentato terroristico di Strasburgo
Presenti alla cerimonia il Presidente della repubblica, Sergio Mattarella, e il Presidente del Parlamento europeo, David Sassoli.
No al carcere obbligatorio per i giornalisti, la sentenza della Corte Costituzionale
"La prospettiva del carcere resterà esclusa per il giornalista, e per chiunque altro manifesti attraverso la stampa la propria opinione”.
Lamorgese alla Sapienza ricorda l’attività dell’Osservatorio sugli atti intimidatori ai giornalisti
Gli atti intimidatori nei confronti dei giornalisti “sono fenomeno odioso. Lavoriamo per contrastarlo”, ha detto il Ministro dell’Interno.
Presentato al Cnog il Massimario 2021
Il Massimario "ha dovuto adeguarsi, guardando avanti, alla realtà di una professione che corre, che non ha più il tempo di riflettere".
INPS, Assegno per il Nucleo Familiare: maggiorazione importi e istruzioni
Maggiorazione di 37,5 euro per ciascun figlio, per i nuclei familiari fino a 2 figli, e di 55 euro, per i nuclei familiari di almeno 3 figli.