• Editoria
    • Online
    • Carta Stampata
  • Contributi
  • Lavoro
  • Inpgi
  • Agcom
  • I nostri Associati
  • Eventi
  • L’Editoriale
Cerca
logo uspi
logo uspiPulses PRO
Sign in
Welcome! Log into your account
Hai dimenticato la password? Chiedi aiuto
Recupera la password
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
  • Editoria
    • Online
    • Carta Stampata
  • Contributi
  • Lavoro
  • Inpgi
  • Agcom
  • I nostri Associati
  • Eventi
  • L’Editoriale
Sign in / Join
22.5 C
Rome
logo uspi
domenica, Maggio 28, 2023
Facebook
Twitter
Youtube
type here...
  • Editoria
    • Online
    • Carta Stampata
  • Contributi
  • Lavoro
  • Inpgi
  • Agcom
  • I nostri Associati
  • Eventi
  • L’Editoriale
logo uspi
  • Editoria
    • Online
    • Carta Stampata
  • Contributi
  • Lavoro
  • Inpgi
  • Agcom
  • I nostri Associati
  • Eventi
  • L’Editoriale
Home Web e Innovazione Bard, il nuovo software di IA di Google, in prova in due...

Bard, il nuovo software di IA di Google, in prova in due Paesi

DI
uspi
-
22 Marzo 2023
Facebook
Twitter
WhatsApp
Linkedin
Email
Print

    Google rilascia Bard, software di intelligenza artificiale basato su un modello conversazionale. Per il momento sarà disponibile solo in due Paesi: gli Stati Uniti e il Regno Unito. L’accesso si può effettuare attraverso il sito bard.google.com. I feedback degli utenti saranno fondamentali ad addestrare meglio il software e a renderlo sempre più simile a un interlocutore umano.

    Il funzionamento di Bard

    Il software si basa su LaMDA, Modello di Linguaggio per Applicazioni di Dialogo, sviluppato a maggio 2021. Questo già rappresentava la risposta di Google a ChatGPT, prodotto dell’azienda OpenAI. La chatbox di Bard consente di conversare con l’intelligenza artificiale, le cui risposte sono supportate anche dalla citazione delle fonti.

    Prima di arrivare al grande pubblico, a provare Bard erano stati i dipendenti di Google. Era stato chiesto loro di individuare e segnalare tutti gli errori riportati nelle risposte.

    L’interfaccia con l’utente

    Questa prima versione di Bard chiederà talvolta agli utenti di selezionare la risposta migliore tra quelle possibili. Così il software imparerà sempre meglio a imitare l’intelligenza umana (Deep Learning) e non sarà portato a scegliere ogni volta la risposta più ovvia tra quelle possibili.

    Il programma per il prossimo futuro è di rendere disponibile Bard in sempre più Paesi e in diverse lingue.

    Articolo di M.M.

    • TAG
    • AI
    • Bard
    • chatbox
    • ChatGpt
    • deep learning
    • dialogo
    • feedback
    • Google
    • informatica
    • Intelligenza artificiale
    • intelligenza umana
    • interfaccia
    • internet
    • LaMDA
    • linguaggio
    • novità
    • openai
    • programma
    • Regno unito
    • software
    • Stati Uniti
    • utenti
    • web
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
    Linkedin
    Email
    Print
      Articolo precedenteAcea lancia la campagna “Ogni goccia d’acqua”
      Articolo successivo Terzo Polo, Renzi “Nuovo partito entro autunno, ci credo davvero”
      uspi

      ARTICOLI CORRELATIALTRI DI QUESTO AUTORE

      Web e Innovazione

      New York revoca il divieto per utilizzo di ChatGPT nelle scuole pubbliche

      Unione Europea

      AIAct e Google Bard: l’IA di BigG resta non disponibile in Europa

      Web e Innovazione

      Microsoft VS Google: competizione su IA ma anche per motori di ricerca

      UspiNews

        - Advertisement -

        TOP NEWS by ItalPress

        Inter-Atalanta 3-2, nerazzurri matematicamente in Champions

        TOP NEWS by ItalPress 27 Maggio 2023

        Ribaltone Fiorentina, Roma al tappeto per 2-1

        TOP NEWS by ItalPress 27 Maggio 2023
        USPI.it
        CHI SIAMO

        Il Notiziario USPI è il periodico di associazione che tratta di editoria. Fondato nel 1964, è iscritto al Registro Stampa del tribunale di Roma al n. 14861/72 e al R.O.C. al n. 1672/91

        Editore: Unione Stampa Periodica Italiana - Viale Battista Bardanzellu, 95 - 00155 ROMA | Direttore: Francesco Saverio Vetere | Direttore Responsabile: Irene Vitale | Direttore editoriale: Sara Cipriani

        USPI associa le testate periodiche italiane, edite o trasmesse con qualunque mezzo, compreso quello digitale, e ha come scopo rappresentare la stampa periodica italiana nella tutela degli interessi professionali, morali e materiali dell'intera categoria.

        Contatti: Tel/Fax 06.4065941 - Tel. 06.4071388 - e-mail: uspi@uspi.it - Cookie Policy
        Gestisci Consenso Cookie
        Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
        Funzionale Sempre attivo
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
        Preferenze
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
        Statistiche
        L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
        Marketing
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
        Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
        Visualizza le preferenze
        {title} {title} {title}
        ALTRE STORIE
        TOP NEWS by ItalPress

        Inter-Atalanta 3-2, nerazzurri matematicamente in Champions

        ItalPress - 27 Maggio 2023 0