19.4 C
Rome
lunedì, Marzo 27, 2023

TAG

web

Istat: in Italia l’80% della popolazione usa internet, in Europa l’87%

La scarsa copertura di Internet in Italia, il cosiddetto Digital Divide, è un problema già dal 2017, secondo i dati Istat.

Lotta alla disinformazione, UE pubblica nuove linee guida per le scuole

Poco più della metà dei quindicenni riesce a distinguere se una notizia è parziale o meno. Per l'UE è fondamentale educare i giovani.

Meta scioglie il team di Innovazione Responsabile

Il team si occupava di identificare le potenziali criticità create dai prodotti dell’azienda californiana. 

Comscore, informazione online ad agosto: cresce il tempo speso

Il comparto news registra un’audience stabile di 40 milioni di visitatori unici, con una penetrazione del 93% sulla popolazione.

Privacy, Google: il futuro di internet dipende dalla fiducia degli utenti

Il web come lo conosciamo è a rischio. Questo è l'ultimo dato emerso dallo studio commissionato da Google a Ipsos.

Nielsen, a luglio investimenti pubblicitari al -10,7%

Male anche tutto il comparto Stampa. I quotidiani sono in calo del -15,8% mentre i periodici calano del -26%.

Intimidazioni giornalisti, nel 2022 in calo del -43%

Dal punto di vista geografico, Lazio, Lombardia, Campania, Calabria e Puglia sono le regioni più interessate dal fenomeno.

Russia, il social network più grande compra la “Google di Russia”

Una concentrazione di proprietà, quindi, che ora comprende il social newtork e il motore di ricerca più utilizzati dalla popolazione russa.

Consumo di news online, il report di Eurostat 2021

Dal punto di vista geografico, l’uso della rete è aumentato maggiormente nelle aree rurali, seguite dalle grandi città.

Google, arriva lo strumento per approfondire i risultati delle ricerche

Big G, nelle prossime settimane, inizierà “a rilasciare in Italia la funzione ‘Informazioni su questo risultato’”.

Latest news