16.9 C
Rome
sabato, Marzo 25, 2023

TAG

trend

Osservatorio FCP: pubblicità online in crescita a gennaio, 2023 apre in positivo

La pubblicità online cresce del +7,7% nel mese di gennaio. Si inverte, dunque, il trend di decrescita degli investimenti dell’anno precedente.

Ads, distribuzione e vendita quotidiani: male il confronto anno su anno

Lieve ripresa rispetto a novembre 2022, ma si conferma il calo generale dei quotidiani e delle vendite individuali in edicola.

Osservatorio FCP, pubblicità sui cartacei ancora in negativo

I dati FCP attestano un calo complessivo del -4,9% degli investimenti sulla pubblicità cartacea rispetto al 2021.

AGCOM, pubblicati i dati dell’Osservatorio sulle Comunicazioni n. 4/2022

Secondo AGCOM l'andamento dell'editoria quotidiana si conferma negativo, crescono invece i fruitori dell'informazione generalista online.

FCP-Assointernet, prosegue il trend negativo della pubblicità online

L'Osservatorio FCP attesta il calo degli investimenti nella pubblicità digitale al -4,0% rispetto allo stesso periodo del 2021.

Nielsen, pubblicità: male a giugno, semestre in sostanziale parità

Non bene i quotidiani. -10,5% nel sesto mese dell’anno, il periodo cumulato registra un leggero -1,1%. Trend opposto per i periodici.

Ads, diffusione e vendita: in ripresa solo gli sportivi

Effettivamente l’unica testata in ripresa sembra essere La Gazzetta dello Sport, a sottolineare il ritorno alla vita nel post pandemia.

Nielsen, pubblicità: a gennaio in positivo solo grazie al web

Guardando ai singoli mezzi, la pubblicità sulla stampa è ancora in negativo: i quotidiani iniziano l’anno con -0,5% e i periodici con -13,6%.

FCP-Assointernet, adv online: +15% rispetto al 2019, raccolta stabile a novembre

I dati assumono un valore significativo se li valutiamo in riferimento all’anno 2019, periodo non influenzato dall’emergenza Covid.

FCP Assointernet, adv online: a ottobre +10,7% sul 2020

“I dati assumono un valore ancora più rimarchevole se li correliamo all’anno 2019 rispetto al quale si registra un significativo +15%”.

Latest news