22.3 C
Rome
giovedì, Marzo 23, 2023

TAG

Studio

Internet mobile, ostacoli all’accesso per il 40% della popolazione mondiale

Il rapporto Gsma per il 2022 attesta che Internet raggiunge il 95% del globo, ma molti non possono accedervi.

Report IAS, pubblicità mirata e privacy online

L’ultima edizione del report di IAS, “Future of Privacy-First Advertising”, cerca di fare chiarezza sul binomio privacy e adv online.

Digital news report 2022: cala fiducia nelle news, sempre meno abbonamenti

L’Italia è sotto la media mondiale con il 12% che acquista news online, un punto percentuale in meno rispetto allo scorso anno.

Comscore, l’intrattenimento online nel 2022 e la supremazia del video

Secondo i dati Comscore, rispetto al gennaio 2019, il tempo medio per visitatore spero su siti o app di intrattenimento è cresciuto del +44%.

Con 5G consumo energia ridotto rispetto al 4G

Sul medio periodo il 5G porterà a una diminuzione del consumo di 10 volte. Gli effetti saranno riscontrabili già nel 2023.

UNA, pubblicità: dati sull’aumento del prezzo d’acquisto degli spazi

UNA ha presentato i dati relativi all'incremento dei prezzi effettivi all'acquisto di spazi pubblicitari nel 2021.

Nielsen inizia le analisi con la nuova tecnica ‘cookieless’

I dati confermano un'importante rilevanza del mobile nella comunicazione digitale. Le impression registrano un 92% rispetto al 18% su PC.

Unesco: sostenere i media, i social ne minacciano la sopravvivenza

Fondamentale sostenere la redditività economica dei mezzi di informazione e sviluppare l’alfabetizzazione mediatica e informativa.

Utilizzo di internet in crescita in Italia, 8 persone su 10 sono online

La quasi totalità accede da mobile (93%) per usare principalmente le app del gruppo Meta (Facebook, Instagram e WhatsApp).

Nel 2021 il 22% degli italiani ha abbandonato un social

Tre i motivi principali: stanchi dei contenuti (35%), presenza eccessiva di fake news (25%) e preoccupazioni per la propria privacy (21%).

Latest news