Febbraio segna il confine tra il ‘prima’ e il ‘dopo’ per le nostre vite, l’economia ed anche per la nostra industry. Il dato negativo di febbraio 2021 non è dunque inaspettato.
L'eliminazione dei third party cookie interesserà le aziende investitrici e gli editori, questi ultimi in particolare ne risentiranno soprattutto per la possibile diminuzione delle loro revenue pubblicitarie.
“È chiaro che questo approccio, pensato per tutelare i diritti degli utenti, può portare a creare centralizzazione delle informazioni in capo a unico soggetto a discapito di realtà più piccole”.
Potremmo essere ottimisti per l'anno appena cominciato. Le previsioni da più parti espresse su scala globale vedono un recupero di quanto perso durante il 2021.
L’unico segmento a crescere nel comparto considerato è quello della pubblicità online risultato ottenuto, in particolare, grazie ai risultati dalle piattaforme.
REGGIO EMILIA (ITALPRESS) - La Fiorentina si fa rimontare sul campo del Sassuolo e resta coinvolta nel discorso salvezza. Al Mapei Stadium la squadra...
CROTONE (ITALPRESS) - L'Udinese espugna lo Scida, torna al successo dopo quattro partite e mette praticamente al sicuro la sua permanenza in Serie A....
GENOVA (ITALPRESS) - La Sampdoria ribalta il risultato e vince per 3-1 contro l'Hellas Verona nella 31esima giornata di Serie A. I veronesi dominano...
PORTIMAO (PORTOGALLO) (ITALPRESS) - Finale con giallo nelle qualifiche del Gran Premio del Portogallo di MotoGP. Francesco Bagnaia aveva conquistato la pole position, ma...