6 C
Rome
giovedì, Marzo 30, 2023

TAG

pluralismo

AGCOM, elezioni 2022: approvato il Regolamento sulla par condicio

Il comunicato precisa, inoltre, che anche le piattaforme per la condivisione dei video sono tenute a rispettare il Regolamento.

DIE, credito di imposta per la distribuzione delle testate edite

I nuovi termini prevedono che la domanda può essere presentata dal 14 ottobre 2022 al 14 novembre 2022, tramite sportello telematico.

Elezioni: tutelare il pluralismo informativo, no a “buchi o ritardi causati dalle ferie”

Un appello del Segretario della Commissione di Vigilanza Rai a tutela del pluralismo in vista dell'inusuale appuntamento di settembre.

Media Freedom Act, il Cnog partecipa alla consultazione pubblica Ue

Il Cnog ha illustrato le funzioni dell’Ordine (esperienza unica in Europa) e alcuni aspetti riguardanti l’attività giornalistica.

Polonia approva la legge “ripolonizza” media, l’Ue pronta a intervenire

Per l’esecutivo Ue “la legge potrebbe comportare il cambiamento forzato della proprietà dei media in Polonia e rischi per libertà di stampa".

Corte Ue, privacy: tutelare i commenti online su una testata

I commenti del pubblico rientrano nell’ambito del dibattito a mezzo stampa e, pertanto, alimentano il principio del pluralismo.

Peggiora la sostenibilità economica e la libertà dei media in Europa

A rischio la sostenibilità economica dell’intera filiera a causa della crescente appropriazione dei ricavi pubblicitari da parte degli OTT.

Si aggrava il deterioramento della libertà dei media nell’Ue

La libertà dei media viene spesso messa a dura prova da “tentativi di soppressione di critica e pluralismo”.

Commissione Ue: “proteggere la libertà dei media e il pluralismo”

Report della Commissione Ue che tratta anche i temi della libertà di espressione, della libertà dei media, del pluralismo e del diritto di accesso all'informazione.

9° incontro per “I mercoledì degli editori”: sostegno all’editoria locale con contributi regionali nel periodo d’emergenza

Durante il 9° incontro con "I mercoledì degli editori" si è parlato di sostegno pubblico regionale al settore editoriale, in particolare rivolto alla piccola e media editoria locale.

Latest news