Il fact checking non riguarda solo una cerchia ristretta di professionisti. Ogni giorno, le persone cercano prove con cui confermare o confutare informazioni di cui hanno una conoscenza solo parziale.
Negli ultimi mesi è stato svolto un lavoro di studio e ottimizzazione che ha riguardato il logo dell’Unione Stampa Periodica Italiana e il sito istituzionale.
“Con News Showcase ci proponiamo di offrire da un lato un servizio di qualità per gli utenti, e allo stesso tempo portare nuovi lettori e maggiori ricavi agli editori”.
Quindi, l’obiettivo dichiarato dal nuovo sottosegretario, sarebbe quello di apportare nuovi interventi a favore dell'editoria contro il Covid, a partire dai provvedimenti in programma per il prossimo aprile.
“È chiaro che questo approccio, pensato per tutelare i diritti degli utenti, può portare a creare centralizzazione delle informazioni in capo a unico soggetto a discapito di realtà più piccole”.
Questa doppia faccia del web e dei social, però, deve essere sfruttata al massimo delle sue potenzialità e per questo serve lungimiranza, ma soprattutto intelligenza nella sperimentazione.
REGGIO EMILIA (ITALPRESS) - La Fiorentina si fa rimontare sul campo del Sassuolo e resta coinvolta nel discorso salvezza. Al Mapei Stadium la squadra...
CROTONE (ITALPRESS) - L'Udinese espugna lo Scida, torna al successo dopo quattro partite e mette praticamente al sicuro la sua permanenza in Serie A....
GENOVA (ITALPRESS) - La Sampdoria ribalta il risultato e vince per 3-1 contro l'Hellas Verona nella 31esima giornata di Serie A. I veronesi dominano...
PORTIMAO (PORTOGALLO) (ITALPRESS) - Finale con giallo nelle qualifiche del Gran Premio del Portogallo di MotoGP. Francesco Bagnaia aveva conquistato la pole position, ma...