24.3 C
Rome
sabato, Marzo 25, 2023

TAG

disinformazione

NewsGuard: ChatGPT-4 produce più disinformazione del suo predecessore

OpenAI, non solo è consapevole della problematica, ma avverte sul proprio sito: il servizio "non è ancora completamente affidabile".

Tik Tok, con l’Europa contro la disinformazione

Tik Tok prosegue i suoi sforzi per contrastare la diffusione di notizie false e ingannevoli con un approccio su più fronti.

L’Ue presenta le linee guida per la scuola contro la disinformazione

Le linee guida hanno l'obiettivo di formare gli alunni delle scuole primarie e secondarie sui rischi della rete.

Meloni: “lavorare insieme” per la riforma della professione giornalistica

Giorgia Meloni si è dimostrata disponibile ad accogliere le richieste dell’Ordine, sottolineando l’importanza dei giornalisti nel Paese.

Twitter, Elon Musk invitato al Parlamento Ue

La presidente, Roberta Metsola, auspica un dialogo sulle posizioni di Twitter in merito al rispetto delle norme europee.

Barachini ai Co.re.com: sostegni per il pluralismo e contro la disinformazione

Tra gli obiettivi: interventi trasversali per i territori e educazione nelle scuole per insegnare a riconoscere le fake news.

Il 70% degli italiani è preoccupato per fake news e discorsi d’odio

La disinformazione continua a crescere nel nostro Paese. Il 41% degli italiani non controlla le notizie prima di condividerle.

Twitter: intervento UE sulla disinformazione

L'allarme della Commissione Ue dopo i licenziamenti di Musk. Twitter Blue non rispetta il nuovo Digital Services Act.

Twitter, la sede di Bruxelles chiude dopo l’ultimatum di Elon Musk

I dipendenti della sede belga di Twitter hanno lasciato l'incarico, l'Ue è preoccupata di una compromissione dei rapporti con la piattaforma.

Google, pochi controlli sulle fake news su siti non in lingua inglese

Un'inchiesta sulla pubblicità di Google sui siti non in lingua inglese ha rivelato come il gigante tech generi ricavi dalle fake news.

Latest news