9.6 C
Rome
mercoledì, Marzo 29, 2023

TAG

direttiva sul copyright

Google pagherà le notizie in Europa, accordi con editori Ue

Big G ha dichiarato di aver firmato accordi con 300 editori in Germania, Francia, Ungheria, Austria, Paesi Bassi e Irlanda.

Moles: “Investite ingenti risorse per il settore. Digitale non è nemico, può e deve essere una opportunità”

Il sottosegretario con delega all’editoria al convegno del Corecom Puglia su ‘Il riordino del Tusmar e le nuove regole del digitale’.

Copyright, Direttiva Ue definitivamente recepita anche nell’ordinamento italiano

La norma prevede la possibilità per gli editori di negoziare accordi con le piattaforme per farsi pagare l’utilizzo dei contenuti.

Legge di delegazione europea e direttiva sul copyright: il Senato si dà una settimana di tempo per l’approvazione

L’intenzione del Senato è quella di licenziare il DdL in poche sedute, addirittura in questa settimana o al massimo all’inizio della prossima.

Via libera della Camera alla Legge delegazione UE che contiene la direttiva sul copyright: il testo ora torna al Senato

Dalla Camera dei Deputati è arrivata una doppia approvazione nell'arco di due giorni: “Legge di delegazione europea 2019-2020” e “Legge europea 2019-2020”.

Copyright, l’appello di Sassoli e Mogol ai parlamentari italiani: recepite al più presto la direttiva europea

Il Presidente del Parlamento Europeo: “La Direttiva sul Copyright garantisce a tutti il massimo di libertà e la autonomia nella gestione di contenuti che...

Eurodirettiva sul Copyright: votazione fissata per il 12 settembre

È stata fissata per mercoledì 12 settembre 2018 la votazione della direttiva sul copyright, proposta nel 2016 dalla Commissione Europea. La votazione era già...

Latest news