27.3 C
Rome
mercoledì, Giugno 7, 2023

TAG

diffamazione

OdG – Ministero della Giustizia, si discutono i nuovi criteri di accesso alla professione

Tra Ministero della Giustizia e OdG è in corso un dialogo per “verificare che non ci siano sbavature tra libertà di stampa e istituzioni”.

Libertà di stampa in declino, Italia in testa per numero di intimidazioni

Il Consiglio d’Europa rileva un numero crescente di minacce ai giornalisti. Nel nostro Paese sono molte le azioni legali intimidatorie. 

Il reato di diffamazione è in crescita in tutto il mondo, i dati Unesco

Aumentano cause e querele per diffamazione, il report denuncia le procedure punitive e il pericolo per la libertà di stampa.

Ue all’Italia: introdurre garanzie legislative per la protezione dei giornalisti

Nel rapporto sullo stato di diritto Ue espressa forte preoccupazione sulla situazione dei giornalisti in Italia.

WP: Meta ha pagato un’agenzia di pubblicità per screditare TikTok

I giornalisti del WP sono riusciti ad ottenere le email scambiate tra la società Targeted Victory e il colosso di Mark Zuckerberg.

In Australia editori responsabili dei commenti diffamatori, Cnn chiude pagina FB

I media traggono profitto dall'engagement sui social e quindi sono responsabili dei contenuti postati dai lettori nei commenti.

Liti temerarie, primo ok dalla Commissione Giustizia, ora spetta a Camera e Senato

Buone notizie per giornalisti ed editori. È passato in Commissione Giustizia del Senato il disegno di legge che prevede sanzioni pecuniarie per gli autori...

Il giornalista non deve rispondere per il titolo e l’occhiello di un suo articolo

Con una recente ordinanza, la n. 16911 del 25/6/2019, la Corte di Cassazione, sez. 3 civ., ha ritenuto che è esclusa la responsabilità del...

Latest news