24.3 C
Rome
sabato, Marzo 25, 2023

TAG

Corte di giustizia dell'Unione Europea

Diritto all’oblio, Ue: Google deve deindicizzare le informazioni inesatte

La Corte Ue ha stabilito che tutti i motori di ricerca dovranno rimuovere le informazioni false o inesatte, senza una decisione giudiziaria.

AGCOM: approvate modifiche al Regolamento in materia di tutela del diritto d’autore

Le modifiche mirano a impedire la diffusione di opere digitali rese disponibili in violazione del diritto d’autore.

Le autorità degli Stati possono agire contro Fb su privacy, sentenza Corte Ue

La direttiva “autorizza un’autorità di controllo di uno Stato membro ad esercitare il suo potere di intentare un’azione" in caso di violazione.

Violazione privacy, Corte Ue: le autorità nazionali possono agire in giudizio

Il motivo della causa risiede nella contestazione avanzata da FB sul diritto del garante belga per la protezione dei dati personali.

Corte Ue: no raccolta indiscriminata dati personali

La Corte di giustizia europea si oppone alla raccolta indiscriminata di dati.

La Ue minaccia Facebook: “operazione trasparenza” o sanzioni entro l’anno

«La mia pazienza ha raggiunto il limite» - ha avvertito la Commissaria Ue alla Giustizia Vera Jourova - ormai «sono due anni che dialoghiamo,...

Necessario il consenso dell’autore per importare una foto da un sito internet

Il consenso è necessario anche se lo scatto è liberamente scaricabile. Viene violato il diritto d'autore quando si mette in rete su un sito una...

L’amministratore di una pagina Facebook è corresponsabile del trattamento privacy

L’amministratore di una fanpage presente su Facebook è congiuntamente responsabile, con il gestore del social network, del trattamento dei dati personali dei visitatori della...

Rapporto di Google sul “diritto all’oblio”: in 3 anni rimosso 1 milione di link

Il rapporto fornisce i dati sul volume di richieste, sugli URL rimossi, sugli utenti che hanno inviato richieste e sui contenuti e gli URL...

Latest news