20.6 C
Rome
sabato, Aprile 1, 2023

TAG

Corte costituzionale

Belgio, OTT chiedono chiarimenti sulla legge sul diritto d’autore

Gli OTT chiedono alla Corte costituzionale l'annullamento della legge belga che recepisce la direttiva Ue sul copyright.

La ricerca del fondamento, lettera a Enzo Ghionni

Osservazioni sul n. 2/2021 della rivista “Diritto ed Economia dei Mezzi di Comunicazione”, "L’attualità dell’Areopagitica di John Milton".

Aumentano intimidazioni contro i giornalisti, la polizia criminale: “denunciate”

I numeri confermano la crescita del fenomeno: nel 2021 sono stati censiti 110 episodi (+11% rispetto all'anno precedente).

No al carcere obbligatorio per i giornalisti, la sentenza della Corte Costituzionale

"La prospettiva del carcere resterà esclusa per il giornalista, e per chiunque altro manifesti attraverso la stampa la propria opinione”.

Diffamazione, la sentenza della Corte: carcere solo nei casi di eccezionale gravità

La Corte invita nuovamente il legislatore ad attuare un intervento che bilanci la libertà di pensiero e la tutela della reputazione.

Carcere ai giornalisti, Verna interviene all’udienza pubblica della Corte Costituzionale

Carlo Verna, presidente del Cnog, ha definito le attuali norme “una tagliola per la libertà di stampa”.

Carcere per diffamazione, Verna: tema da trattare in maniera organica

Quindi lo stesso OdG attende l’udienza del 22 giugno prossimo, a cui parteciperà in video conferenza il presidente del Cnog Carlo Verna.

Diffamazione e carcere, prossima settimana la pronuncia della Corte Costituzionale

Occorre una legge che bilanci una volta per tutte i diritti della libertà giornalistica e la tutela della reputazione di chi viene leso.

Diritto d’autore, una sentenza della Corte Costituzionale conferma la fine del monopolio SIAE

Secondo la Corte, il ricorso alla decretazione d’urgenza per disciplinare l’intermediazione del diritto d’autore anche in favore di organismi di gestione collettiva diversi dalla SIAE era...

Corte Costituzionale: tutelare libertà di stampa e la reputazione delle vittime, più a rischio a causa dei social

La Corte costituzionale si esprime sul carcere per i giornalisti, su come bilanciare il rispetto della libertà di stampa e la tutela della reputazione.

Latest news