26.8 C
Rome
lunedì, Marzo 27, 2023

TAG

contenuti online

OTT, pagamento contenuti online: anche in California si valuta una legge

Le big tech minacciano di limitare la condivisione di contenuti se costrette a pagare. La California non arretra.

Diritto all’oblio, Italia quinta per richieste di rimozione da motori di ricerca

Nel periodo 2015-2021 in Ue si contano 1 milione di richieste di cancellazione dal web: solo quelle di Francia, Germania e Uk sono la metà.

USA, Corte Suprema riesamina legge su responsabilità Big Tech

28 dei 50 Stati americani hanno richiesto alla Corte Suprema una disamina della sezione 230 della legge sulla responsabilità delle Big Tech. 

Digital Services Act, le Big Tech dovranno comunicare il numero di utenti

Gli obblighi degli operatori variano a seconda delle loro dimensioni. Le nuove norme tutelano i diritti fondamentali degli utenti online.

Belgio, OTT chiedono chiarimenti sulla legge sul diritto d’autore

Gli OTT chiedono alla Corte costituzionale l'annullamento della legge belga che recepisce la direttiva Ue sul copyright.

Barachini: equo compenso “importante passo in avanti”, anche per realtà locali

"Seguiremo insieme ad AGCOM l’evoluzione degli accordi che diventeranno strategici per il futuro dell’informazione e dell’editoria italiana".

AGCOM, approvato il Regolamento sull’equo compenso per pubblicazioni giornalistiche in rete

Le parti hanno 30 giorni per trovare un accordo sull’ammontare del compenso, altrimenti verrà richiesto l'intervento dell'Autorità.

AGCOM, contributo 2023 per i soggetti che operano nel settore del diritto d’autore (DDA)

Il versamento del contributo deve essere eseguito entro il 01/03/2023 e sono esclusi i soggetti il cui imponibile sia pari o inferiore a 500.000,00€.

Big Tech, dal 1° settembre 2023 entrerà in vigore il Digital Services Act

Lo ha annunciato il commissario Ue per il Mercato interno che non sembra intenzionato ad accettare ulteriori deroghe.

GDPD, cookie wall: prosegue l’istruttoria su alcune testate online

L’accento è stato posto, come ovvio, sulle prove che sia stata rispettata la normativa in materia di protezione dei dati personali.

Latest news