22.3 C
Rome
giovedì, Marzo 23, 2023

TAG

Commissione UE

Commissione Ue avvia consultazione pubblica sul Cyber Resilience Act

“Un'azione congiunta a livello dell'UE comporterebbe dunque una protezione più efficace contro i rischi connessi alla cybersicurezza".

Amazon, Commissione UE approva acquisizione di Metro-Goldwyn-Mayer

La Commissione europea ha approvato incondizionatamente  la proposta di acquisizione di MGM Holdings Inc. da parte di Amazon.com Inc.

Nuovo bando UE per progetti di alfabetizzazione mediatica transfrontalieri

La Commissione mira a finanziare un progetto che incoraggi la cooperazione sistematica e transfrontaliera tra organizzazioni professionali.

NextGenerationEU, la Commissione UE approva tranche d’aiuti per l’Italia

Von der Leyen: “L’Italia ha compiuto progressi sufficienti nell’attuazione del PNRR per ricevere un primo pagamento da #NextGenerationEU.

Ue fa causa alla Cina, impone alle aziende hi-tech di cedere i brevetti

Le aziende che si rivolgono a tribunali non cinesi sono soggette a pressioni affinché accettino diritti di licenza più bassi.

Ue, DSA: costruttivo il secondo round di negoziati

Breton avrebbe rassicurato che Bruxelles è pronta a ritenere gli OTT responsabili al più presto. Prossimo trilogo fissato per il 15 marzo.

Rete internet via satellite, l’ultima proposta della Commissione Ue

Porre fine alle zone morte e aumentare la sicurezza dei settori critici. Ecco due degli scopi dell'ultima proposta presentata dall'Ue.

DMA, secondo round: raggiunto accordo iniziale nei primi triloghi

Le istituzioni Ue sono d’accordo sugli obblighi di comunicazione per le fusioni, si discute ancora sul divieto di pubblicità mirata.

Scenario cookieless, editori tedeschi: “Google rispetti il rapporto editori-utenti senza interferire”

“Agli editori deve essere garantita la possibilità di chiedere ai lettori il consenso sui dati, senza che Google intercetti la decisione".

L’Europarlamento approva il Digital Service Act, Breton: “giornata storica”

Le piattaforme molto grandi saranno soggette a obblighi specifici sulla diffusione di contenuti illegali e nocivi e la disinformazione.

Latest news