26.8 C
Rome
lunedì, Marzo 27, 2023

TAG

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

AGCOM, pronti a tutelare i consumatori italiani anche in Ue

Conclusa campagna "AGCOM per l’Italia digitale", ora si pensa all'Ue. Viola: “Importante che l'Italia nomini coordinatore servizi digitali”. 

Media Freedom Act, AGCOM: “Disegno ambizioso per tutelare i contenuti digitali”

Il presidente AGCOM Giacomo Lasorella si dice favorevole al Media Freedom Act. “La normativa rappresenta un modello anche fuori dall’Europa”.

AGCOM, ricavi editoria: +7% nel 2021, -8,4% rispetto al 2017

3,82 miliardi di ricavi per le imprese editoriali nel 2021. È quanto riportato dal Focus Bilanci 2017-2021, pubblicato dall'AGCOM.

Par condicio: delibera AGCOM per le regionali di Lazio e Lombardia

AGCOM, con la Delibera n.453/22/CONS, stabilisce le regole della par condicio per le elezioni di Lazio e Lombardia del 12-13/02/2023.

AGCOM, pubblicato il Regolamento in materia di equo compenso

Durante la consultazione pubblica della scorsa estate, USPI era intervenuta con una specifica richiesta che AGCOM ha accolto nel Regolamento.

AGCOM, trasmissione dei dati di diffusione entro il 15 febbraio 2023

La comunicazione è relativa alle tirature e alle altre informazioni sulle testate quotidiane riferite all’anno precedente.

AGCOM, approvato il Regolamento sull’equo compenso per pubblicazioni giornalistiche in rete

Le parti hanno 30 giorni per trovare un accordo sull’ammontare del compenso, altrimenti verrà richiesto l'intervento dell'Autorità.

Contributo AGCOM 2023, da versare entro il 1°marzo

Il contributo all’Autorità è dovuto dai soggetti che operano nei settori dei servizi media (nei quali rientrano l’editoria cartacea e online).

AGCOM, contributo 2023 per i soggetti che operano nel settore del diritto d’autore (DDA)

Il versamento del contributo deve essere eseguito entro il 01/03/2023 e sono esclusi i soggetti il cui imponibile sia pari o inferiore a 500.000,00€.

AGCOM, aumento tariffe postali per invio prodotti editoriali

La delibera AGCOM avrà valenza retroattiva e coinvolgerà le spedizioni tramite Servizio universale superiori alle 2.000 copie.

Latest news