Elezioni Ue: silenzio elettorale dalla mezzanotte del 7 giugno

In risposta a vari quesiti pervenuti sulla cosiddetta disciplina del “silenzio elettorale”, il Viminale fuga ogni dubbio con una circolare. Pure in questo caso, il silenzio relativo alle consultazioni europee dei giorni 8 e 9 giugno partirà dalla mezzanotte di venerdì 7 giugno.

Anche se i seggi apriranno sabato mattina, infatti, sarà la domenica a essere considerata “giorno della votazione”. Come comunicato dal Ministero dell’Interno, il silenzio elettorale riguarderà in Italia anche le elezioni amministrative e quelle della Regione Piemonte, che avranno luogo negli stessi due giorni.

L’art. 1, comma 3, lettera b) del decreto n. 7/2024 precisa i divieti stabiliti per la giornata precedente e per quelle dedicate alle elezioni. Sono proibiti i comizi e “le riunioni di propaganda elettorale diretta o indiretta, in luoghi pubblici o aperti al pubblico”. Inoltre, non si possono affiggere nuovi testi a stampa, “giornali murali o altri e manifesti di propaganda”.

Articolo di M.P.