GEPD, pubblicate linee guida per IA negli organi ufficiali europei

Il GEPD, Garante Europeo della Protezione dei Dati, si mette in prima linea per dirigere l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale generativa e offrire linee guida agli utenti

Le linee guida sull’IA

Sono state pubblicate a Bruxelles, sotto la tutela del GEPD – Garante Europeo della Protezione dei Dati –  delle linee guida normative per l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale (IA). 

Si tratta di un’iniziativa volta non solo a preservare i dati sensibili degli utenti, ma a limitare un utilizzo nocivo, se non addirittura disonesto, di tali sistemi. I controlli si rivolgono in particolare agli organi ufficiali europei, per stabilire determinati casi in cui è necessaria una valutazione da parte delle Autorità competenti. 

Tutte le istituzioni, gli organi e le strutture operative presenti nell’Unione Europea hanno dunque la responsabilità di seguire le direttive fornite dal Garante, rispettando le direzioni richieste e occupandosi in modo etico e trasparente dei dati sensibili in loro possesso. In modo da, nelle parole del Garante per bocca di Wojciech Wiewiórowski, “proteggere le informazioni personali e la privacy delle persone”. 

M.F.Z.