Si evidenzia che tale obbligo (solo per gli editori richiedenti contributi) è ‘conditio sine qua non’ per il rilascio dell’attestazione di regolarità richiesta dal Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria per l’erogazione dei contributi.
Ricordiamo...
Il termine per la presentazione delle domande scade perentoriamente il 31 gennaio 2021.
Le imprese che hanno presentato domanda negli gli anni precedenti, possono utilizzare...
La concessione del beneficio è subordinata alla verifica della Commissione, che ne autorizza l’attuazione.
La formale “notifica” della misura agevolativa è stata validata e trasmessa...
Transizione 4.0, credito d’imposta per spese in pubblicità e servizi digitali, incentivi per turnover generazione e voucher per le famiglie a basso reddito.
MILANO (ITALPRESS) - La divisione Factoring di Banca Sistema chiude il 2020 con 3,1 miliardi di volumi di crediti acquistati (+2%): in forte crescita...
ROMA (ITALPRESS) - Circa 292.000 iscrizioni e 273.000 cessazioni al Registro delle imprese nel 2020, con un saldo che fa segnare un +0,32%. L'andamento...
Dal 21 gennaio al 28 febbraio 2021, sarà possibile inoltrare la richiesta al Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio dei ministri....
Secondo il giudice amministrativo è giusta la selezione basata sui dati Auditel.
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Terza Ter) - con...
Si evidenzia che tale obbligo (solo per gli editori richiedenti contributi) è ‘conditio sine qua non’ per il rilascio dell’attestazione di regolarità richiesta dal Dipartimento per l’Informazione e...
Il termine per la presentazione delle domande scade perentoriamente il 31 gennaio 2021.
Le imprese che hanno presentato domanda negli gli anni precedenti, possono utilizzare...
L’assegnazione del contributo a favore delle Istituzioni scolastiche statali e paritarie di ogni grado che acquistano uno o più abbonamenti a periodici e riviste...
Un numero sempre crescente di cittadini sta segnalando la ricezione sul proprio smartphone di messaggi del tipo “Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio,...
Crescono giornali, libri e pay tv – Crollo dello spettacolo dal vivo.
Pubblicati i dati dall'Osservatorio di Impresa Cultura Italia - Confcommercio, in collaborazione con...
Le leggi che governano il settore erano "così inadeguate per l'economia digitale che un numero molto limitato di aziende è cresciuto in modo molto significativo".
Dagli ultimi dati, presentati anche da Comscore nel “mercoledì degli editori” del 3 giugno scorso, i dispositivi mobile sono i device più utilizzati per...
Argomenti attualissimi quelli trattati durante il terzo appuntamento del ‘mercoledì degli editori’. “I mercoledì nascono dopo il periodo della quarantena e dopo una rivoluzione...
Online la classifica dell'informazione online redatta da Comscore, del mese di aprile 2020. Il picco registrato a marzo, dovuto dal momento di lockdown, si vede...