Garante privacy: “I tuoi dati sono un tesoro”
Il video dell’Autorità per raccontare in cosa consiste e quanto vale la protezione dei dati personali.
L'Autorità per la protezione dei dati personali, con il...
Francia: accordo Google-editori su remunerazione per diritti d’autore online
L'accordo, primo del suo genere nel continente europeo, segue mesi di dibattiti turbolenti sulle modalità di applicazione della normativa Ue.
Contributi diretti alla editoria – anno 2019: chi sono (e quanto prendono) i giornali...
Pubblicati gli elenchi delle imprese e delle associazioni editrici di quotidiani e periodici a cui sono stati erogati i contributi diretti alla stampa per l’anno 2019.
Il...
L’Ue prende posizione, Von der Leyen: “Siamo per l’innovazione” ma no allo “potere incontrollato...
"La libertà di espressione va regolata dalla legge, non dai manager della Silicon Valley”.
Contributi editoria della Regione Lazio: il 26 gennaio sarà pubblicato il bando
L'annuncio dell'assessore Orneli in Commissione Vigilanza sul pluralismo dell'informazione – il Fondo di 2 milioni di euro sarà destinato alle imprese che operano nel...
Parlamento Ue convoca i CEO Big Tech per chiarimenti su concorrenza e tasse
"I social media dovranno occuparsi di ciò che accade sulle loro piattaforme".
Osservatorio AGCOM: banda larga mobile +48%, quotidiani -14%, Rai sempre leader tra le TV,...
Nel settore postale: servizi di corrispondenza (tra cui rientrano i prodotti editoriali) in flessione del 28,1%, mentre la consegna pacchi in aumento del 14,1%.
L’Autorità...
News a pagamento per big tech: l’Australia prosegue con il progetto, gli USA lo...
Il codice obbligatorio di condotta prevede trattative tra Facebook e Google e le compagnie australiane dei media per concordare il pagamento stesso.
Molise, sostegno alla informazione locale: pubblicato l’avviso
800mila euro per tv, radio, carta stampata e testate giornalistiche online. Domande fino al 24 gennaio 2021.
La Regione Molise, nell'ambito degli interventi a sostegno...
Trasmissione dei dati di diffusione ad AGCOM, scadenza 15 febbraio
La comunicazione deve avvenire in via telematica entro il 15 febbraio.