La CISAL a colloquio con il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Andrea...
Esposto al neo Ministro le priorità della Confederazione per salvaguardare, tutelare e rilanciare il lavoro.
Gli editori Ue e Microsoft insieme per far pagare i contenuti alle big tech
Per gli editori, il meccanismo di arbitrato europeo dovrebbe "considerare il modello stabilito dalla legge australiana, che consente a un collegio arbitrale di stabilire un prezzo equo".
Dal bonus pubblicità al bonus edicole, i codici tributo per la restituzione dopo gli...
Agenzia delle Entrate - Risoluzione numero 10/E del 16 febbraio 2021
Eurispes: la pandemia ha avvicinato gli italiani all’informazione, bene quella online
Se si guarda, invece, all’utilità dell’informazione fornita, i mezzi di comunicazione di massa sono al primo posto (25%).
Ferdinando Giugliano consulente per i media del Presidente del Consiglio Mario Draghi
Il Premier lo ha scelto come suo advisor con attenzione particolare ai rapporti con i media stranieri.
“La prossima...
Il Pe voterà DSA e DMA in plenaria a dicembre
L’iter per l’approvazione delle due proposte prevede prima la votazione della commissione competente dell'Europarlamento.
Milleproroghe, emendamento in Commissione alla Camera rinvia al 2024 i tagli ai contributi diretti...
Approvazione bipartisan nelle Commissioni riunite I (Affari costituzionali) e V (Bilancio) della Camera dei deputati e soddisfazione comune. L'esame del decreto In...
Pagare le news, Facebook non ci sta e blocca le pagine dei media australiani
Il colosso dei social non ha neanche aspettato l’approvazione della legge prima di compiere un’azione così decisa perché, secondo Facebook, la legge “fraintende la relazione tra la nostra piattaforma e gli editori”.
Franceschini: “La cultura tra i pilastri dell’agenda di Draghi”
Così il confermato Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, commenta le comunicazioni in Parlamento...
Google pagherà le notizie, vicino un accordo anche in Italia
Ciò potrà avvenire a seguito del recepimento nella propria legislazione nazionale della Direttiva Ue sul Copyright.