La disponibilità dell’importo, assicura il Dipartimento, sarà effettiva entro pochi giorni.
Con un post sul proprio sito internet, Il Dipartimento per l’informazione e l’editoria della...
Sulla base dei quesiti pervenuti, il DIE ha pubblicato sul proprio sito ulteriori risposte alle domande più frequenti. Le ultime FAQ sono state aggiornate il 21...
Adottato il DPCM attuativo che stabilisce modalità, documentazione richiesta e termini per la presentazione della domanda per quanto riguarda il Bonus una tantum per le edicole.
Andrea Martella, Sottosegretario per l’informazione e l’editoria, ha firmato il provvedimento per la ricostituzione della Commissione per l’equo compenso nel settore giornalistico, come effettivamente...
Continua il “Programma Amministrazione Aperta” del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria (DIE), un’iniziativa collettiva che si pone l’obiettivo di sviluppare la cultura della partecipazione...
Con il nono incontro degli Stati generali dell’editoria, nonché il terzultimo, ha avuto luogo il confronto tra i direttori della carta stampata, in un...
Un interessante studio sulle politiche di sostegno all’editoria nei principali paesi europei è stato condotto dal DIE: otto mesi di lavoro per studiare e comprendere...
“Più avanti si va più ci si arricchisce di contenuti” così il Sottosegretario con delega all’editoria Vito Crimi commenta durante l’ottavo incontro degli Stati...
La settimana appena conclusasi ha visto altri due incontri con le categorie nella cornice degli Stati generali dell’editoria: un primo -in realtà il terzo...
MILANO (ITALPRESS) - Da domani sarà in radio e disponibile in digitale "L'America (Canzone per Chico Forti)", il nuovo brano di Enrico Ruggeri, dedicato...
"I grandi vincitori di questa crisi sono i colossi del digitale. Sono loro che hanno realizzato i più grandi profitti durante questo periodo di crisi, ciò che rende ancora più necessaria l'attuazione di una tassazione del digitale su scala Ocse".
MILANO (ITALPRESS) - La divisione Factoring di Banca Sistema chiude il 2020 con 3,1 miliardi di volumi di crediti acquistati (+2%): in forte crescita...
ROMA (ITALPRESS) - Circa 292.000 iscrizioni e 273.000 cessazioni al Registro delle imprese nel 2020, con un saldo che fa segnare un +0,32%. L'andamento...