Le leggi che governano il settore erano "così inadeguate per l'economia digitale che un numero molto limitato di aziende è cresciuto in modo molto significativo".
I più liberali ovviamente percepiscono subito l’impossibilità di una chiusura totale nei confronti della libertà di espressione, pur ricordando che le aziende della Silicon Valley sono pur sempre private.
Secondo i mittenti “è più sostenibile e più olisticamente efficace concentrarsi sulla limitazione del numero di persone che si imbattono in contenuti dannosi”.
ROMA (ITALPRESS) - E' di 5,6 miliardi di euro il valore degli acquisti effettuati dalle amministrazioni nel 2020 sul Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione...