Editoria

Pubblicazioni di elevato valore culturale: invio domande fino al 30/05

C’è ancora una settimana di tempo per ottenere i premi e le menzioni speciali non accompagnate da apporto economico per le pubblicazioni periodiche di elevato valore culturale. 

Infatti, giovedì 30 maggio 2024 scade il termine ultimo per l’invio della domanda per l’ammissione.

I premi e le menzioni speciali

Sono banditi annualmente dal Ministero della Cultura – Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore – i premi e le menzioni speciali non accompagnate da apporto economico per le pubblicazioni periodiche che vengono riconosciute di elevato valore culturale, per il rigore scientifico con il quale viene svolta la trattazione degli argomenti, da una Commissione di esperti delle varie discipline.

criteri per la concessione dei premi sono regolamentati dal D.P.R. n. 254 del 2 maggio 1983 e successivamente modificati dall’art. 384 della legge n. 147 del 27 dicembre 2013. Il D.D.G. n. 235 del 15/04/2021 disciplina le norme per l’ammissione ai premi e alle menzioni speciali non accompagnate da apporto economico per pubblicazioni periodiche di elevato valore culturale”.

Richieste e comunicazioni possono essere inviate all’indirizzo e-mail: pubbl_valore_cult@cultura.gov.it

Invio delle domande

Il D.D.G. n. 235 del 15/04/2021 disciplina le norme per l’ammissione ai premi e alle menzioni speciali non accompagnate da apporto economico per pubblicazioni periodiche di elevato valore culturale. 

Per l’anno 2023, le domande di partecipazione dovranno essere inviate esclusivamente in formato digitale tramite l’apposito applicativo telematico accessibile dal 29 aprile ore 12.00 al 30 maggio 2024 ore 12.00 al seguente link:
https://biblioteche.cultura.gov.it/it/contributi/pubblicazioni-periodiche-di-elevato-valore-culturale/Sportello-domande/

L’inserimento della domanda sarà consentito solo previa registrazione al suddetto applicativo informatico. Eventuali richieste di supporto potranno essere inviate alla PEO: pubbl_valore_cult@cultura.gov.it entro le ore 12.00 del 28 maggio 2024.

Si informa che per la partecipazione alla procedura sono necessari i seguenti adempimenti:

  • Firma digitale;
  • Marca da bollo da 16 euro in data anteriore all’invio della domanda, secondo le linee guida;
  • Iscrizione alla Camera di Commercio (Registro delle imprese oppure Repertorio Economico amministrativo-REA);
  • Iscrizione al ROC – Registro operatori della Comunicazione;
  • Registrazione della testata presso il Tribunale competente per territorio;
  • Regolare versamento degli eventuali contributi previdenziali.

Per ogni richiesta di chiarimento, sulla pagina del MiC sono presenti i numeri da contattare.

Irene Vitale

Recent Posts

Papa “Non cessiamo di pregare per la pace”

ROMA (ITALPRESS) - "Continuano a giungere notizie dolorose di scontri e massacri compiuti nella parte…

16 Giugno 2024

Buona la prima per l’Italia, Albania piegata 2-1

DORTMUND (GERMANIA) (ITALPRESS) - C'è chi dallo shock si rialza e chi ci resta sotto.…

16 Giugno 2024

La Spagna fa già paura, Croazia battuta 3-0

BERLINO (GERMANIA) (ITALPRESS) - Una grande Spagna travolge la Croazia per 3-0 all'esordio a Euro2024.…

15 Giugno 2024

Zaia “Giudizio FitchRatings conferma alta affidabilità del Veneto”

VENEZIA (ITALPRESS) - "La stabilità delle entrate, costituite prevalentemente da entrate tributarie, combinata a una…

15 Giugno 2024

Papa agli Ad di imprese e banche “Tutelate ambiente, poveri e giovani”

ROMA (ITALPRESS) - "Cari amici, avete una grande e bella responsabilità. Il Signore vi aiuti…

15 Giugno 2024

Schlein “Alternativa è possibile, scriviamo programma con opposizioni”

ROMA (ITALPRESS) - "Sono contenta che il Pd abbia recuperato 5 punti, e abbiamo guadagnato…

15 Giugno 2024