Editoria

Il New York Times sale a 9.1 milioni di abbonati digitali

New York Times: in tre mesi 387mila nuovi abbonati, per un totale di 10.4 milioni di abbonamenti fra carta e vari pacchetti digitali.

Ricavi aumentati del 13,6% spinti dal digitale

I ricavi del quotidiano newyorchese sono aumentati del 13.6% a 537.4 milioni di dollari (nello stesso periodo dello scorso anno erano stati 473). Quelli derivanti dalla sola pubblicità del 20% e con la pubblicità online a +12.6%. Ma anche una ottima performance di quella su carta: +30.9%.

Scende solo  il fatturato per l’edizione cartacea

A scendere sono stati il fatturato per gli abbonamenti all’edizione cartacea (-2.9%) e alla vendita delle singole copie.

I costi operativi sono invece saliti di quasi il 18% a 496.4 milioni.

L’acquisizione di “Athletic”

Nel complesso, il trimestre per il gruppo editoriale è stato di successo: si sono aggiunti 387mila nuovi abbonati digitali, inclusi quelli dall’Athletic -acquistato a gennaio 2022 -, una società di media sportivi basata su abbonamento digitale.

Il NYT ha pagato, entro il primo trimestre del 2022, 550 milioni di dollari (486 milioni di euro) in contanti, a detta della società.

Tale acquisizione ha ovviamente contribuito a ridurre l’utile netto dell’azienda a 4.7 milioni di dollari. Contro i 41.1 milioni di dollari dell’anno precedente.

Ma la nuova testata sportiva ha portato in dote 1.2 milioni di nuovi abbonamenti.

L’acquisto di Wordle

A febbraio scorso, inoltre, il New York Times ha comprato Wordle: il gioco di parole inventato dal quasi omonimo Josh Wardle. E diventato nel giro dell’autunno 2021 e dell’inverno seguente un fenomeno globale, dando origine a decine di cloni e applicazioni più o meno truffaldine.

Il puzzle game ha fatto volare gli accessi al sito del quotidiano e ha portato in dote “decine di milionidi nuovi utenti nel primo trimestre dell’anno. Utenti, questo l’aspetto importante, che sono stati in qualche modo condotti all’interno dell’ecosistema del NYT.Wordle è infatti ancora sostanzialmente uguale a sé stesso: è stato semplicemente “trapiantato” in una sezione dei giochi sul dominio principale della testata, contribuendo dunque ad alimentarne il traffico online.

Nonostante Wordle sia gratuito avrebbe a quanto pare convinto molte persone a sottoscrivere lo speciale abbonamento che il gruppo riserva ai soli giochi fra cui Spelling Bee (una sfida a comporre più parole possibili con sole 7 lettere a disposizione), che costa 25 dollari l’anno o 75 centesimi a settimana.

Affare stimato intorno a 1milione di dollari

A quanto pare l’operazione ha pagato, almeno nel breve termine.

Infatti, se anche Wordle dovesse fisiologicamente perdere attrattiva e utenti nel corso del tempo, l’affare – stimato intorno al milione di dollari – sembrerebbe aver già dato frutti importanti.

(Foto in alto: The New York Times Building – tratta da www.wikipedia.com – By Haxorjoe – Own work,  licenza CC BY-SA 3.0)

uspi

Recent Posts

Ue, accordo Apple-OpenAI: “valuteremo le implicazioni” per DMA

“Il DMA come Regolamento e i suoi processi ovviamente sono abbastanza flessibili e possono essere…

13 Giugno 2024

L’Italia domina la 4×100, d’argento Iapichino e la 4×400

ROMA (ITALPRESS) - Un'edizione dei Campionati Europei di atletica unica, irripetibile, per la squadra azzurra…

13 Giugno 2024

Webuild, assegnato il premio Alberto Giovannini a giovani e università

MILANO (ITALPRESS) - "Webuild continua a investire nella formazione dei giovani talenti, valorizzando il merito…

12 Giugno 2024

A Montefiascone una mostra su Carlo Fontana, Banca del Fucino sponsor

ROMA (ITALPRESS) - Banca del Fucino è sponsor della Mostra "Carlo Fontana - Fra la…

12 Giugno 2024

Open Fiber, Angotti “Grandi benefici dall’Intelligenza Artificiale”

VENEZIA (ITALPRESS) - "Open Fiber è lieta di incontrare la comunità scientifica internazionale di prestigiosi…

12 Giugno 2024

Nutella Ice Cream, debutto per Ferrero nel segmento vaschette gelato

MILANO (ITALPRESS) - Qualche consumatore l'ha già provato perchè Nutella Ice Cream ha fatto la…

12 Giugno 2024