• Editoria
    • Online
    • Carta Stampata
  • Contributi
  • Lavoro
  • Inpgi
  • Agcom
  • I nostri Associati
  • Eventi
  • L’Editoriale
Cerca
logo uspi
logo uspiPulses PRO
Sign in
Welcome! Log into your account
Hai dimenticato la password? Chiedi aiuto
Recupera la password
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
  • Editoria
    • Online
    • Carta Stampata
  • Contributi
  • Lavoro
  • Inpgi
  • Agcom
  • I nostri Associati
  • Eventi
  • L’Editoriale
Sign in / Join
8 C
Rome
logo uspi
domenica, Febbraio 5, 2023
Facebook
Twitter
Youtube
type here...
  • Editoria
    • Online
    • Carta Stampata
  • Contributi
  • Lavoro
  • Inpgi
  • Agcom
  • I nostri Associati
  • Eventi
  • L’Editoriale
logo uspi
  • Editoria
    • Online
    • Carta Stampata
  • Contributi
  • Lavoro
  • Inpgi
  • Agcom
  • I nostri Associati
  • Eventi
  • L’Editoriale
Home Editoria Online Twitter vieta condivisione contenuti privati senza consenso

Twitter vieta condivisione contenuti privati senza consenso

DI
uspi
-
1 Dicembre 2021
Facebook
Twitter
WhatsApp
Linkedin
Email
Print

    Twitter ha annunciato che, in base alle nuove regole che riguardano le informazioni private, sarà vietata la condivisione di foto e video, senza il consenso della persona interessata.

    Il post su Twitter Safety

    “A partire da oggi (30 novembre – ndr) – si legge sul profilo Twitter Safety – non consentiremo la condivisione di media privati, come immagini o video, senza il loro consenso. Anche la pubblicazione delle informazioni private delle persone è vietata dalla nostra  ‘policy’, così come la minaccia o l’incentivazione ad altri a farlo”.

    Possibile violazione della privacy di una persona

    «La condivisione di media personali, come immagini o video, può potenzialmente violare la privacy di una persona e può portare a danni emotivi o fisici», ha spiegato Twitter nel post.

    Vietata la pubblicazione di foto e video

    Per tali motivi, l’azienda con sede a San Francisco comunica che, in base alle norme in vigore, non consentirà più la pubblicazione di informazioni private di altre persone, come numeri di telefono, indirizzi e documenti d’identità (in alcuni casi si parla di doxing).

    A partire dal 30 novembre è vietata anche la condivisione di foto e video, senza il consenso della persona interessata.

    Limitare i comportamenti scorretti

    L’aggiornamento delle regole dovrebbe limitare vari comportamenti scorretti e pericolosi, come la pubblicazione di foto e video di dissidenti, attivisti o membri di determinate comunità.

    La nuova regola, come spiega l’Help Center della società,  fa parte del lavoro della società per allineare le sue politiche di sicurezza con gli standard dei diritti umani.

    La rimozione delle foto private

    Quando Twitter riceve una segnalazione dalla persona diretta o da un suo rappresentante autorizzato, le foto e i video vengono rimossi dal social network.

    Nessun intervento, invece, se foto e video raffigurano personaggi pubblici, a meno che la condivisione non sia stata effettuata con l’intenzione di offendere, molestare o intimidire la persona.

    Valutazione della gravità della violazione

    Prima di eliminare il contenuto deve essere valutato il contesto. Ad esempio, se un utente condivide una foto già nota al pubblico attraverso altri media (TV, giornali o siti web), la foto rimarrà sulla piattaforma. Lo stesso se la foto viene condivisa per aiutare qualcuno, ad esempio in seguito ad una calamità naturale.

    Cancellazione del tweet e sospensione dell’account

    Dopo aver valutato la gravità della violazione, Twitter potrà nascondere o cancellare il tweet che include foto e video non autorizzati. E sospendere temporaneamente o in maniera permanente l’account.

    • TAG
    • account
    • consenso dell'utente
    • contenuti privati
    • Help Center
    • pubblicazione di foto e video
    • tweet
    • Twitter
    • Twitter Safety
    • violazione della privacy
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
    Linkedin
    Email
    Print
      Articolo precedenteBMW Italia e Rugby Milano insieme per il progetto “Oltre le sbarre”
      Articolo successivo Covid, un italiano su tre contrario alla vaccinazione per i bambini
      uspi

      ARTICOLI CORRELATIALTRI DI QUESTO AUTORE

      Unione Europea

      EDPB, cookies e privacy: le nuove disposizioni da rispettare

      twitter
      Social Media

      Twitter, Elon Musk invitato al Parlamento Ue

      Online

      GPDP, serve “formazione adeguata” sui cookies

      UspiNews

        - Advertisement -

        TOP NEWS by ItalPress

        Torino-Udinese 1-0, decide un gol di Karamoh

        TOP NEWS by ItalPress 5 Febbraio 2023

        Meloni “Tra 5 anni saremo ancora qui, non sarà una consenso...

        TOP NEWS by ItalPress 5 Febbraio 2023
        USPI.it
        CHI SIAMO

        Il Notiziario USPI è il periodico di associazione che tratta di editoria. Fondato nel 1964, è iscritto al Registro Stampa del tribunale di Roma al n. 14861/72 e al R.O.C. al n. 1672/91

        Editore: Unione Stampa Periodica Italiana - Viale Battista Bardanzellu, 95 - 00155 ROMA | Direttore: Francesco Saverio Vetere | Direttore Responsabile: Irene Vitale | Direttore editoriale: Sara Cipriani

        USPI associa le testate periodiche italiane, edite o trasmesse con qualunque mezzo, compreso quello digitale, e ha come scopo rappresentare la stampa periodica italiana nella tutela degli interessi professionali, morali e materiali dell'intera categoria.

        Contatti: Tel/Fax 06.4065941 - Tel. 06.4071388 - e-mail: uspi@uspi.it - Cookie Policy
        Gestisci Consenso Cookie
        Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
        Funzionale
        Sempre attivo
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
        Preferenze
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
        Statistiche
        L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
        Marketing
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
        Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
        Visualizza le preferenze
        {title} {title} {title}
        ALTRE STORIE
        TOP NEWS by ItalPress

        Torino-Udinese 1-0, decide un gol di Karamoh

        ItalPress - 5 Febbraio 2023 0