• Editoria
    • Online
    • Carta Stampata
  • Contributi
  • Lavoro
  • Inpgi
  • Agcom
  • I nostri Associati
  • Eventi
  • L’Editoriale
Cerca
logo uspi
logo uspiPulses PRO
Sign in
Welcome! Log into your account
Hai dimenticato la password? Chiedi aiuto
Recupera la password
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
  • Editoria
    • Online
    • Carta Stampata
  • Contributi
  • Lavoro
  • Inpgi
  • Agcom
  • I nostri Associati
  • Eventi
  • L’Editoriale
Sign in / Join
-1 C
Rome
logo uspi
martedì, Marzo 21, 2023
Facebook
Twitter
Youtube
type here...
  • Editoria
    • Online
    • Carta Stampata
  • Contributi
  • Lavoro
  • Inpgi
  • Agcom
  • I nostri Associati
  • Eventi
  • L’Editoriale
logo uspi
  • Editoria
    • Online
    • Carta Stampata
  • Contributi
  • Lavoro
  • Inpgi
  • Agcom
  • I nostri Associati
  • Eventi
  • L’Editoriale
Home Web e Innovazione Twitter, Musk vuole accordo a prezzo più basso

Twitter, Musk vuole accordo a prezzo più basso

DI
uspi
-
17 Maggio 2022
Facebook
Twitter
WhatsApp
Linkedin
Email
Print
    Twitter

    Elon Musk, CEO di Tesla, dopo aver concluso l’accordo per l’acquisizione di Twitter, si tira indietro.

    L’annuncio, twittato tramite il profilo ufficiale di Musk, rivela che la sospensione dei patti sarà necessaria a verificare il numero di account spam o falsi. “Resto impegnato all’acquisizione”, precisa il miliardario statunitense.

    Trattare per un prezzo più basso

    Il patron di Tesla, intervenendo a una conferenza a Miami, ha stimato che i profili fake sulla piattaforma potrebbero essere addirittura il 20%. Date le circostanze, ha dichiarato che vorrebbe pattuire un prezzo inferiore ai 44 miliardi offerti in precedenza.

    “Una stima degli account spam dall’esterno è impossibile perché per effettuarla servono informazioni pubbliche e private che non possiamo condividere”, ha replicato l’amministratore delegato di Twitter, Parag Agrawal.

    Per Musk, invece, i dati sugli account spam sono “fondamentali per la salute finanziaria di Twitter”. Altrimenti “come fanno gli inserzionisti a sapere quello che ottengono con i loro soldi?”.

    Lo scontro tra le due parti prosegue e per questo, secondo molti analisti di mercato, l’accordo non vedrà mai la luce.

    In ogni caso, Musk non potrebbe svincolarsi facilmente dal contratto, in quanto è esposto a possibili ripercussioni legali da parte dell’azienda social. Ma, come suggerisce ANSA, i dati sugli account spam sono pubblici e per questo, il miliardario potrebbe trovare una scappatoia nel caso in cui decidesse di fare un definitivo passo indietro.

    Articolo di I.M.

    • TAG
    • account falsi
    • account pubblicitari
    • account social
    • bot
    • business
    • contenuti falsi
    • Elon Musk
    • finanza
    • inserzionisti
    • piattaforme social
    • profili fake
    • social bot
    • social network
    • social network
    • spam
    • Tesla
    • trattative
    • Twitter
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
    Linkedin
    Email
    Print
      Articolo precedenteConte “Su armi Italia ha già dato, ora spingere su negoziati”
      Articolo successivo Deposito legale e Convenzioni USPI: scadenze di maggio 2022
      uspi

      ARTICOLI CORRELATIALTRI DI QUESTO AUTORE

      Agcom

      AGCOM, approvato il Regolamento sull’equo compenso per pubblicazioni giornalistiche in rete

      meta
      Editoria

      Meta, no news su Facebook in caso di legge sul pagamento dei contenuti

      twitter
      Social Media

      Twitter, la sede di Bruxelles chiude dopo l’ultimatum di Elon Musk

      UspiNews

        - Advertisement -

        TOP NEWS by ItalPress

        Carfagna “Pronta a votare con la Meloni sulla maternità surrogata”

        TOP NEWS by ItalPress 21 Marzo 2023

        Unione Pro Loco, riconoscimento “Sagre di qualità” a 18 eccellenze

        TOP NEWS by ItalPress 20 Marzo 2023
        USPI.it
        CHI SIAMO

        Il Notiziario USPI è il periodico di associazione che tratta di editoria. Fondato nel 1964, è iscritto al Registro Stampa del tribunale di Roma al n. 14861/72 e al R.O.C. al n. 1672/91

        Editore: Unione Stampa Periodica Italiana - Viale Battista Bardanzellu, 95 - 00155 ROMA | Direttore: Francesco Saverio Vetere | Direttore Responsabile: Irene Vitale | Direttore editoriale: Sara Cipriani

        USPI associa le testate periodiche italiane, edite o trasmesse con qualunque mezzo, compreso quello digitale, e ha come scopo rappresentare la stampa periodica italiana nella tutela degli interessi professionali, morali e materiali dell'intera categoria.

        Contatti: Tel/Fax 06.4065941 - Tel. 06.4071388 - e-mail: uspi@uspi.it - Cookie Policy
        Gestisci Consenso Cookie
        Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
        Funzionale
        Sempre attivo
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
        Preferenze
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
        Statistiche
        L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
        Marketing
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
        Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
        Visualizza le preferenze
        {title} {title} {title}
        ALTRE STORIE
        TOP NEWS by ItalPress

        Carfagna “Pronta a votare con la Meloni sulla maternità surrogata”

        ItalPress - 21 Marzo 2023 0