• Editoria
    • Online
    • Carta Stampata
  • Contributi
  • Lavoro
  • Inpgi
  • Agcom
  • I nostri Associati
  • Eventi
  • L’Editoriale
Cerca
logo uspi
logo uspiPulses PRO
Sign in
Welcome! Log into your account
Hai dimenticato la password? Chiedi aiuto
Recupera la password
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
  • Editoria
    • Online
    • Carta Stampata
  • Contributi
  • Lavoro
  • Inpgi
  • Agcom
  • I nostri Associati
  • Eventi
  • L’Editoriale
Sign in / Join
26.4 C
Rome
logo uspi
venerdì, Marzo 24, 2023
Facebook
Twitter
Youtube
type here...
  • Editoria
    • Online
    • Carta Stampata
  • Contributi
  • Lavoro
  • Inpgi
  • Agcom
  • I nostri Associati
  • Eventi
  • L’Editoriale
logo uspi
  • Editoria
    • Online
    • Carta Stampata
  • Contributi
  • Lavoro
  • Inpgi
  • Agcom
  • I nostri Associati
  • Eventi
  • L’Editoriale
Home Social Media Twitter, Elon Musk invitato al Parlamento Ue

Twitter, Elon Musk invitato al Parlamento Ue

DI
uspi
-
30 Dicembre 2022
Facebook
Twitter
WhatsApp
Linkedin
Email
Print
    twitter

    Roberta Metsola, presidente del Parlamento Europeo, ha invitato il proprietario di Twitter, Elon Musk, a partecipare a un “franco scambio in pubblico” con gli eurodeputati.

    La lettera

    Nella missiva Metsola ha affermato l’importante posizione di Twitter nella vita democratica dell’Unione europea. Proprio per via del suo ruolo cruciale, non dovrebbe diventare una “piattaforma per discorsi di odio, interferenze elettorali o disinformazione“.

    “La sua presenza al Parlamento europeo ci consentirebbe di avere uno discussione schietta in pubblico”, ha concluso.

    I temi da affrontare sarebbero quelli presentati dalla stessa presidente nella lettera, tra cui la recente adozione della legge sui servizi digitali (Digital Services Act, DSA). Altra questione importante sarebbe il regolamento sulla trasparenza ed il targeting della pubblicità politica online, sul quale le autorità comunicative stanno attualmente lavorando.

    Le preoccupazioni dell’Ue

    Twitter è, da mesi, al centro di polemiche a seguito dell’acquisizione da parte di Elon Musk.

    Diversi sono stati i casi controversi: la sospensione degli account dei giornalisti, i licenziamenti di massa e la chiusura della sede di Bruxelles.

    Le azioni di Musk stanno suscitando preoccupazioni nel territorio europeo, in particolar modo relativamente alla recente approvazione del DSA. La paura è che il social non si adegui alle normative europee, soprattutto alla luce dei piani per aumentare la “libertà di espressione“.

    Data la profonda influenza di Twitter in Europa, quindi, l’Unione si sta occupando di assicurare l’applicazione delle norme anche alla piattaforma del miliardario.

    Articolo di C.C.

    • TAG
    • account
    • acquisizione Twitter
    • Bruxelles
    • dialogo
    • discorsi di odio
    • disinformazione
    • DSA
    • Elon Musk
    • Eurocamera
    • Europa
    • giornalisti
    • hate speech
    • libertà di espressione
    • licenziamenti
    • polemiche
    • Roberta Metsola
    • social
    • social media
    • sospensione
    • Twitter
    • UE
    • Unione Europea
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
    Linkedin
    Email
    Print
      Articolo precedenteCovid, cala l’incidenza. Nessuna Regione a rischio alto
      Articolo successivo Per tecnici B Sudtirol e Cheddira sorprese, Frosinone e Reggina in A
      uspi

      ARTICOLI CORRELATIALTRI DI QUESTO AUTORE

      Web e Innovazione

      Bard, il nuovo software di IA di Google, in prova in due Paesi

      Libertà di espressione
      Social Media

      Libertà di espressione, Twitter: Musk ripristina profili dei giornalisti sospesi

      contenuti d'odio
      Social Media

      Contenuti d’odio: calano i provvedimenti dei social, Twitter il meno virtuoso

      UspiNews

        - Advertisement -

        TOP NEWS by ItalPress

        Doppietta di Mulattieri, l’Under 21 azzurra vince in Serbia

        TOP NEWS by ItalPress 24 Marzo 2023

        Open Arms, difesa Salvini “Emerse ambiguità su operato Ong”

        TOP NEWS by ItalPress 24 Marzo 2023
        USPI.it
        CHI SIAMO

        Il Notiziario USPI è il periodico di associazione che tratta di editoria. Fondato nel 1964, è iscritto al Registro Stampa del tribunale di Roma al n. 14861/72 e al R.O.C. al n. 1672/91

        Editore: Unione Stampa Periodica Italiana - Viale Battista Bardanzellu, 95 - 00155 ROMA | Direttore: Francesco Saverio Vetere | Direttore Responsabile: Irene Vitale | Direttore editoriale: Sara Cipriani

        USPI associa le testate periodiche italiane, edite o trasmesse con qualunque mezzo, compreso quello digitale, e ha come scopo rappresentare la stampa periodica italiana nella tutela degli interessi professionali, morali e materiali dell'intera categoria.

        Contatti: Tel/Fax 06.4065941 - Tel. 06.4071388 - e-mail: uspi@uspi.it - Cookie Policy
        Gestisci Consenso Cookie
        Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
        Funzionale
        Sempre attivo
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
        Preferenze
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
        Statistiche
        L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
        Marketing
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
        Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
        Visualizza le preferenze
        {title} {title} {title}
        ALTRE STORIE
        TOP NEWS by ItalPress

        Doppietta di Mulattieri, l’Under 21 azzurra vince in Serbia

        ItalPress - 24 Marzo 2023 0