9.9 C
Rome
venerdì, Dicembre 1, 2023

TAG

settore giornalistico

Legge di Bilancio, istituito un Fondo unico per l’editoria

“È inutile pensare di mettere barriere, perché l’innovazione non si ferma": bisogna costruire dei princìpi per aiutare il settore.

Informazione a pagamento, solo l’1% dei lettori disposto a pagare

Questo il risultato di uno studio della Gallup/Knight Foundation. A scoraggiare i lettori sarebbe anche il processo di registrazione al sito.

DIE, contributo trasformazione contratti giornalistici a tempo determinato in assunzione a tempo indeterminato

I soggetti che intendono accedere al contributo per l’anno 2022 possono presentare domanda al DIE dal 28 marzo al 28 aprile 2023.

Indagine FCP-Kantar, il valore della pubblicità sulla stampa per i marchi

FCP-Assoquotidiani e FCP-Assoperiodici hanno presentato la prima indagine congiunta sul valore della pubblicità sulla stampa.

Qualità e passione

Quindi, FIGEC nasce con uomini di esperienza e di cultura e con giovani con tanto entusiasmo e voglia di fare. Un buonissimo inizio.

Le buone ragioni

Evidentemente la spinta si era così tanto rafforzata da non permettere l’indifferenza rispetto a una urgente necessità dei giornalisti.

INPGI, Verna: “sta prendendo corpo la garanzia pubblica a lungo richiesta dall’ordine”

Il presidente dell’Ordine dei giornalisti, Carlo Verna, è intervenuto sulla decisione del governo sulla questione INPGI.

Casse di previdenza professionali, 100 miliardi da investire

Dall'analisi Covid, tre le Casse che rappresentano uno sbilancio preoccupante e tra di esse c’è anche l’INPGI.

CdA INPGI, la maggioranza: “No all’INPS”

Per il CdA l'allargamento della platea "è l’unica soluzione in grado di mantenere l’autonomia dell’istituto e garantirne la sostenibilità”.

Latest news