22.3 C
Rome
giovedì, Marzo 23, 2023

TAG

sentenza

Corte Ue, privacy: tutelare i commenti online su una testata

I commenti del pubblico rientrano nell’ambito del dibattito a mezzo stampa e, pertanto, alimentano il principio del pluralismo.

La Corte di Cassazione conferma la libertà di cumulo per i giornalisti

L'INPGI potrebbe portare avanti il divieto di cumulo anche se a breve termine, considerando l'imminente passaggio in INPS.

No al divieto di cumulo per i giornalisti, altra pronuncia della Cassazione

Sicuramente la decisione della Corte rientra nell’ottica di risoluzione della crisi INPGI. In partenza oggi il tavolo tecnico presso il DIE.

No al carcere obbligatorio per i giornalisti, la sentenza della Corte Costituzionale

"La prospettiva del carcere resterà esclusa per il giornalista, e per chiunque altro manifesti attraverso la stampa la propria opinione”.

Diffamazione, la sentenza della Corte: carcere solo nei casi di eccezionale gravità

La Corte invita nuovamente il legislatore ad attuare un intervento che bilanci la libertà di pensiero e la tutela della reputazione.

Le autorità degli Stati possono agire contro Fb su privacy, sentenza Corte Ue

La direttiva “autorizza un’autorità di controllo di uno Stato membro ad esercitare il suo potere di intentare un’azione" in caso di violazione.

Sentenza della Cassazione: “La natura giornalistica dell’attività prescinde dal contesto nel quale viene svolta”

La decisione della Corte di Cassazione potrebbe, infatti, portare in INPGI decine di lavoratori che sono state inquadrate in maniera differente.

Consiglio di Stato: Inpgi deve garantire accesso agli atti della dismissione del patrimonio immobiliare

Il Consigli di Stato ribadisce che i giornalisti inquilini dell’Inpgi hanno il diritto di conoscere gli atti relativi alla dismissione del patrimonio immobiliare operata dall’Ente.

Latest news