4 C
Rome
giovedì, Marzo 30, 2023

TAG

riviste

La crisi della carta, il settore editoriale in difficoltà

Nel 2021 la produzione della carta in Italia è stata di 9,6 milioni di tonnellate. Il principale destinatario è stato il settore editoriale.

Il sostegno pubblico – parte IV

Si definiscono contributi “diretti” quelli in cui il finanziamento viene erogato dallo Stato, o in generale dall’ente pubblico, all'editore.

Pirateria editoriale, Ipsos: un italiano su tre legge giornali su canali illegali

Il fenomeno risulterebbe essere interclassista. Il 56% di coloro che scaricano illegalmente giornali e libri sarebbero professionisti.

Edicole, altra chiusura nello scalo ferroviario fiorentino

Questa volta a chiudere è l’edicola di piazza Stazione, a Firenze. Era l’ultima rimasta presso lo scalo ferroviario di Santa Maria Novella.

SNAG, modernizzazione edicole: utile bonus connettività del PNRR

"Certamente una connessione ultraveloce in edicola è un fattore abilitante irrinunciabile. Primo ma essenziale passo nella giusta direzione".

Il 66% degli italiani fortemente preoccupato per diffusione fake news

Due italiani su tre si sentono vittime di fake news. Queste percentuali sono le più alte in Europa ed emergono dallo studio di Readly.

Rapporto Censis: per gli italiani sempre più internet sempre meno carta stampa

La crisi della carta stampata sembra ormai irreversibile e lo dimostrano i dati dei quotidiani venduti in edicola.

Le nuove iniziative per la carta stampata, arriva l’edicola mobile

Lo scopo è quello di riempire gli spazi vuoti lasciati da edicole chiuse riportando così l’informazione ai cittadini.

Giornali a scuola, Moles: “strumenti essenziali per la formazione dei nostri ragazzi”

"Un sostegno concreto per gli istituti che hanno deciso di utilizzare anche questi strumenti per ampliare la preparazione dei loro allievi”.

Ape-car, le edicole mobili per far fronte alle chiusure dei punti vendita dei giornali

L’imprenditore milanese assicura che le vendite sono buone e i costi fissi sono chiaramente contenuti, per questo l’intenzione è quella di allargare il progetto.

Latest news