20.6 C
Rome
sabato, Aprile 1, 2023

TAG

rimozione contenuti

Texas, nuova legge permette agli utenti di citare gli OTT

Secondo gli OTT, la HB20 (la nuova legge texana) impedirebbe loro di rimuovere discorsi di odio ed estremismi.

Al via i triloghi Ue per il DSA, al secondo round quelli per il DMA

DSA e DMA: rimozione contenuti illegali, trasparenza degli algoritmi, divieti e obblighi per contrastare pratiche sleali sul mercato.

L’Europarlamento approva il Digital Service Act, Breton: “giornata storica”

Le piattaforme molto grandi saranno soggette a obblighi specifici sulla diffusione di contenuti illegali e nocivi e la disinformazione.

DSA e DMA dividono il Parlamento europeo, lavori a rilento

Molte le criticità che tengono ancora distanti gli eurodeputati. DSA e DMA sono stati presentati in Pe nel dicembre scorso.

YT: no a video fake, “risultati ottimizzati per la qualità, non per il sensazionalismo”

Dal febbraio del 2020 abbiamo rimosso più di un milione di video legati a informazioni pericolose sul virus.

Fake news sul Covid: da Facebook e Instagram rimossi 18milioni di contenuti

Facebook e Instagram hanno rimosso più di 18 milioni di contenuti in violazione delle policy sulla disinformazione riguardo al Covid-19.

L’IA ha individuato e rimosso il 97% dei contenuti odio su Facebook

Un incremento considerevole se si guarda ai dati degli anni passati.

Censura social di Trump, Ue: “Una sorta di 11 settembre nello spazio informativo”

"Non è rassicurante che le società private decidano de facto cosa ci è consentito vedere come utenti".

La Polonia sta varando una legge per limitare il potere dei social media

“Rimuovere contenuti legali sarebbe una diretta violazione della legge e dovrà essere rispettate dalle piattaforme che operano in Polonia”.

Il lavoro dell’Ue contro lo strapotere degli OTT, 2020 anno di importanti novità

È diventata anche più impellente la necessità di "riportare ordine ed equilibrio" nel mondo online in continua trasformazione.

Latest news