9.9 C
Rome
venerdì, Dicembre 1, 2023

TAG

reato di diffamazione

Libertà di stampa in declino, Italia in testa per numero di intimidazioni

Il Consiglio d’Europa rileva un numero crescente di minacce ai giornalisti. Nel nostro Paese sono molte le azioni legali intimidatorie. 

Il reato di diffamazione è in crescita in tutto il mondo, i dati Unesco

Aumentano cause e querele per diffamazione, il report denuncia le procedure punitive e il pericolo per la libertà di stampa.

Carcere per diffamazione, Verna: tema da trattare in maniera organica

Quindi lo stesso OdG attende l’udienza del 22 giugno prossimo, a cui parteciperà in video conferenza il presidente del Cnog Carlo Verna.

Diffamazione, Corte di Cassazione: se si opta per il carcere è obbligatorio indicare le ragioni della scelta detentiva

“La scelta di applicare la pena detentiva deve essere, quanto meno, esteriorizzata nelle sue direttrici portanti che ne consentano di apprezzare la ragionevolezza”.

La Cassazione si pronuncia sulla diffamazione, sentenza storica

La Cassazione chiarisce la necessità di una distinzione tra la responsabilità del giornalista autore dell’intervista da quella del suo direttore.

Carcere ai giornalisti per diffamazione, richiesti chiarimenti dal Consiglio d’Europa sulla norma italiana

Il 5 maggio scorso, sulla “Piattaforma per promuovere la protezione del giornalismo e della sicurezza dei giornalisti” del Consiglio d’Europa, è apparso un alert...

Diffamazione a mezzo stampa, nuovo disegno di legge in Senato

Il tema della diffamazione a mezzo stampa è uno dei temi più dibattuti negli ultimi anni, senza aver trovato fino ad oggi una soluzione...

Latest news